Lomagna: alla scoperta delle bellezze del Creato con l'oratorio
Quest’anno centinaia di ragazzi scopriranno le meraviglie che il nostro pianeta offre a tutti noi grazie al tema degli oratori feriali. “Sottosopra, come in cielo così in terra” ci aiuterà a conoscere e rispettare le bellezze del nostro pianeta, dalle cime delle montagne più alte, ai mari più profondi, un’occasione per imparare in che bel mondo viviamo.
L’oratorio di Lomagna ha preso a cuore il tema di quest’anno e grazie a più di trenta animatori e collaboratori offre alle giovani generazioni del paese un simpatico ma anche molto istruttivo divertimento estivo. Il programma, dai nomi delle squadre(New York, Sahara, Hawaii, Everest) ai giochi, ha lo scopo di educare le giovani generazioni al rispetto degli altri e dell’ambiente.
Quest’anno l’oratorio può usufruire di risorse importantissime: i tanti giovani volontari che aiutano e coinvolgono i ragazzi, le madri e soprattutto gli anziani, che offrono ai ragazzi di Lomagna la possibilità di imparare antichi mestieri, costruendo con il legno e altri materiali.
Molto interessanti anche le altre attività: sono previsti infatti corsi di murales, ballo, scultura, pittura e la redazione di un piccolo giornalino.
L’oratorio si concluderà Venerdì 9 luglio con una grande pizzata insieme agli animatori e a tutti i collaboratori.
Se desideri ricevere gratuitamente, per uso personale, via mail una copia in formato originale delle fotografie scrivi a fotografie@merateonline.it
indicando il numero o il nome dell'immagine (scorrendo con il tasto destro del mouse alla voce proprietà, indirizzo).
L’oratorio di Lomagna ha preso a cuore il tema di quest’anno e grazie a più di trenta animatori e collaboratori offre alle giovani generazioni del paese un simpatico ma anche molto istruttivo divertimento estivo. Il programma, dai nomi delle squadre(New York, Sahara, Hawaii, Everest) ai giochi, ha lo scopo di educare le giovani generazioni al rispetto degli altri e dell’ambiente.
Quest’anno l’oratorio può usufruire di risorse importantissime: i tanti giovani volontari che aiutano e coinvolgono i ragazzi, le madri e soprattutto gli anziani, che offrono ai ragazzi di Lomagna la possibilità di imparare antichi mestieri, costruendo con il legno e altri materiali.
Molto interessanti anche le altre attività: sono previsti infatti corsi di murales, ballo, scultura, pittura e la redazione di un piccolo giornalino.
L’oratorio si concluderà Venerdì 9 luglio con una grande pizzata insieme agli animatori e a tutti i collaboratori.
Se desideri ricevere gratuitamente, per uso personale, via mail una copia in formato originale delle fotografie scrivi a fotografie@merateonline.it
indicando il numero o il nome dell'immagine (scorrendo con il tasto destro del mouse alla voce proprietà, indirizzo).
