Cernusco: è morto il dottor Tino Gatti, noto medico condotto e odontoiatra

Il dottor Tino Gatti
La salma sarà traslata nella sala del commiato di Osnago: per via delle disposizioni dovute all'epidemia di Coronavirus non saranno celebrati i funerali ma un rito a porte chiuse con i parenti stretti. Classe 1945 era conosciutissimo a Cernusco e dintorni: per 45 anni aveva svolto la sua professione come medico di famiglia e quindi era entrato nelle case facendosi apprezzare e come odontoiatra. Nativo di Aprica, era figlio d'arte in quanto anche il padre era un medico di medicina generale e ufficiale sanitario. Negli anni Cinquanta, la famiglia si era trasferita nel meratese seguendo il lavoro del papà che era stato assegnato a Cernusco e Montevecchia. Celestino per tutti "Tino" dopo il diploma conseguito al liceo scientifico di Monza si era iscritto a medicina e chirurgia laureandosi nel 1972. Il suo primo incarico era stato presso l'istituto geriatrico Frisia di Merate e poi si era affiancato al papà nel suo studio come medico Inam. Coniugato con Adele Giuliani, era padre di due gemelli. Nella RSA meratese prestava servizio anche come odontoiatra che era poi la sua specializzazione Faceva parte del Rotary e proprio durante uno degli appuntamenti tra soci, nel 1988, ci fu la feroce rapina da parte di un gruppo di balordi proprio nella sua villa di Paravino. In quell'occasione un colpo partito accidentalmente aveva colpito in pieno volto uno dei commensali ferendolo gravemente. Da un paio di anni era in pensione si dedicava alla famiglia e in particolar modo agli amati nipotini.
S.V.