Calco: medici di base, Largo Pomeo e isola ecologica. 'Insieme' riparte e cerca sardine


L'intenzione di ripresentarsi c'è, una bozza di programma e un possibile candidato anche. Ciò che alla lista ''Insieme per Calco'' manca, in questo momento, è la certezza che il progetto abbia ancora appeal sui calchesi, se non sulla maggioranza di loro almeno su un numero vicino a quel 231 che cinque anni fa consegnò al gruppo un seggio in consiglio comunale. Anche se la conta dei partecipanti alla prima riunione pubblica che si è svolta in sala civica mercoledì sera, 19 febbraio, sembrerebbe suggerire il contrario, il tentativo dell'attuale capogruppo in assise Giancarlo Sala (il più indicato a ricoprire ancora il ruolo di candidato sindaco) e degli altri cinque esponenti che hanno dato la loro disponibilità a partecipare attivamente al progetto, sarà quello di far sapere in paese di esserci, di essere pronti a ripresentarsi alle elezioni e raccogliere più adesioni possibili ed eventualmente degli altri candidati.

Giancarlo Sala

Tra il pubblico, mercoledì sera, c'è stato chi ha proposto di capire se a Calco esiste qualcuno che abbia aderito al movimento delle sardine e che potrebbe essere interessato al progetto di ''Insieme''. Qualcun altro come Stefano Zinnia, amministratore condominiale residente a Calco, ha invece partecipato alla riunione per offrire la propria candidatura. ''Abito in paese da sette anni in via Saint Germain La Prade, della quale conosco la problematica, e vorrei poter dare il mio contributo all'Amministrazione'' ha spiegato. ''Non nascondo che anche dall'attuale maggioranza mi è stato proposto di partecipare, tuttavia non ho visto troppa trasparenza nell'affrontare il problema della curva dello sport e della gestione dei piani attuativi in cui risiedo''. Zinnia andrebbe ad affiancare i sicuri Sala, Renato Leone, assessore nei due mandati di Gilberto Fumagalli, Franco e Paolo Rossi. Tutti e tre erano presenti mercoledì sera, quando il compito di riassumere il lavoro svolto negli ultimi cinque anni all'opposizione e parlare delle proposte che verranno avanzate qualora Insieme dovesse vincere le elezioni è toccato al capogruppo Sala, il quale ha inizialmente elencato le interrogazioni, mozioni ed interpellanze presentate in assise. Istanze che, in alcuni casi, riguardano i temi principali inseriti nel programma elettorale della lista.

Da sinistra: Renato Leone, assessore nei mandati di Gilberto Fumagalli, Franco Rossi e Paolo Rossi

Tra questi, il ritorno dei medici di base in paese. ''Personalmente ritengo assurdo che in un comune come Calco non ci siano medici di base, e che quando si ha 38 o 39 di febbre, specie se anziani, si debba prendere l'auto e andare nel paese a fianco'' ha commentato Sala. ''Tra i nostri impegni ci sarà di sicuro quello di fare tornare i dottori in paese e sistemare gli ambulatori qui e ad Arlate''. Altro cavallo di battaglia di ''Insieme'', oggetto di una recente interrogazione, la messa in sicurezza di Largo Pomeo. Qualora dovesse ottenere sufficienti voti per amministrare, il gruppo progetterebbe un nuovo marciapiede nella zona delle poste, togliendo alcuni posteggi che - come spiegato dal capogruppo - non sono altro che di intralcio per il passaggio pedonale oltre che a chi è costretto in carrozzina. Tra gli altri punti citati anche una generale sistemazione delle zone più soggette ad allagamenti quando arrivano le ormai sempre più frequenti bombe d'acqua e una diversificazione degli orari di apertura del Municipio, con la possibilità per i cittadini di rivolgersi agli uffici anche un sabato al mese.

Stefano Zinnia, amministratore condominiale residente a Calco che si è detto disponibile a candidarsi con ''Insieme''

''Proveremo a capire - ha proseguito Sala - se sulla raccolta rifiuti i calchesi hanno la testa dura oppure c'è stato qualche errore di comunicazione da parte della Giunta. Calco è attualmente agli ultimi posti nella classifica dei paesi per indice di raccolta differenziata''. Sempre in ambito ecologico, Insieme propone di unificare l'isola ecologica con Olgiate. ''Le idee sono tante - ha poi aggiunto il capogruppo - e sappiamo che dovremo essere concreti e raffrontarci sempre con il bilancio''.

A.S.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.