Merate: arriva Luca cavalli Sforza

Luca e Francesco Cavalli Sforza
MERATE - "Per la nostra associazione, ma credo anche per il territorio, l'incontro di dopodomani con Francesco e Luca Cavalli Sforza sarà uno degli eventi culturali dell'anno". Queste le parole con le quali Pierangelo Marucco, presidente de "La Semina", ha presentato l'appuntamento in agenda alle 20,45 di venerdì 20 maggio in via dei Ludovichi, nell'aula magna del liceo Agnesi e del Viganò ragionieri.
Scienziato e genetista, Luca Cavalli Sforza è conosciuto in tutto il mondo. Ha studiato l'albero evolutivo del genoma umano anche con ricerche sui pigmei e i boscimani. Si poi occupato di malattie genetiche partendo dalla ricerca del gene responsabile della fibrosi cistica, di relazioni tra genetica e linguistica, e di evoluzione culturale, individuando nel linguaggio il motore di quest'ultima. Ha lavorato a lungo negli Stati Uniti.
Docente di genetica e antropologia all'Università San Raffaele di Milano, Francesco Cavalli Sforza si è occupato molto di cosmopolitismo, che è tuttora il tema centrale delle sue ricerche.
Sergio Perego
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.