Lariofiere, fiera dell’elettronica 100 espositori da tutta Italia
Messaggio promozionale
Due giorni dedicati all'elettronica. É in corso in questo fine settimana il salone dell'elettronica, appuntamento ormai fisso per gli appassionati e makers del genere promosso da Lariofiere a Erba nelle giornate di sabato 1 febbraio e domenica 2 (dalle 8.30 alle 18) dedicato a Prodotti, accessori, componenti del settore elettronica ed informatica, telefonia, droni, energie rinnovabili, articoli elettronici per la casa unitamente a un mercato dell'usato elettronica e oggettistica vintage.
Si tratta del tredicesimo appuntamento che raccoglie un ampio bacino di visitatori: oltre alle più vicine province di Lecco e Como, da sempre punto di riferimento per la struttura espositiva, ci sono anche persone provenienti da Monza e Brianza, Milano, Varese e persino Sondrio. "Si tratta di un'edizione più contenuta rispetto a quella che viene organizzata in autunno, quando arriviamo ad avere quasi 12.000 visitatori. In questa edizione infatti si trova quella che consideriamo un pò l'essenza della fiera, che consiste nella vendita dei prodotti, accessori e componentistica per l'informatica. Per questo anche l'allestimento è strutturato in maniera differente, più vicino a un mercato che non a uno spazio espositivo con stand. Quanto al pubblico è composto prevalentemente da appassionati a cui piace, per esempio, sistemare in maniera autonoma il computer o capire come funziona una scheda madre. L'anno scorso, per questa edizione "light", ci siamo assestati su una media di circa 8.000 presenze" hanno spiegato dall'organizzazione. Insomma i visitatori sono amanti del fai da te in ambito informatico ed elettronico, in cerca di novità del settore ma anche di personale competente in grado di fornire le risposte ai loro dubbi o alle loro curiosità. "L'edizione invernale, che si è svolta a novembre, viene sempre strutturata su tre padiglioni e viene regolarmente arricchita di nuovi contenuti che cerchiamo sempre di rimodulare andando incontro alle esigenze di mercato. Lo scorso anno abbiamo avuto 166 espositori e il terzo padiglione lo abbiamo dedicato al fai da te, al sapere fare, al modellismo e alla conoscenza attraverso laboratori e sperimentazioni" hanno aggiunto. Nell'edizione del primo fine settimana di febbraio, in formato ridotto, sono stati aperti due padiglioni che raccolgono in totale un centinaio di espositori provenienti da tutto lo stivale: abbiamo parlato con commercianti che raggiungo Erba da Milano, Ferrara, Pescara e dalla Toscana. Per tutti loro non è la prima edizione di fiera, ma è un appuntamento fisso ormai da parecchi anni, segno di un interesse costante sia da parte degli espositori che dei consumatori.
M.Mau.