Merate: gli attori di Ronzinante sul palco per raccontare la soluzione del problema ebraico

banner bperegoospedaledesktop-68949.gif
Chiuso l'intoppo iniziale (clicca qui) la rappresentazione teatrale di Ronzinante per la giornata della memoria ha da subito raccolto l'attenzione del pubblico, già consapevole che lo spettacolo messo in scena sarebbe stato di quelli che lasciano il segno. E così è stato.


Gli attori hanno fatto il loro ingresso, nelle diverse scene, al saluto di Heil Hitler, col braccio disteso divenuto tristemente famoso quale simbolo di odio e di morte.
Lorenzo Corengia, Emiliano Zatelli, Giuliano Gariboldi, Matteo Apicella, Matteo Veneziani, Luigi Pelliccioli si sono seduti ai tavoli, quasi fosse un'aula di tribunale, e hanno interpretato i gerarchi nazisti Heydrich, Eichmann, Kritzinger, Lange, Neumann, Klopfer.



Glaciali negli sguardi, gelidi nelle parole, gli attori hanno davvero riprodotto magistralmente il clima di quel martedì 20 gennaio 1942 dove in una villa nel quartiere residenziale di Wannsee a Berlino si decisero "le questioni organizzative tecniche e materiali per giungere a una completa soluzione del problema ebraico entro la sfera d'influenza germanica in Europa".



Un racconto di quello che fu, del clima assetato di sangue che si respirava, del sentimento di disprezzo verso gli ebrei, del senso di superiorità che pervadeva le SS che il testo di Ivano Gobbato ha saputo descrivere in maniera semplice e cruda al tempo stesso.

Un'opera adatta ai grandi ma anche ai più piccoli perchè non è mai troppo presto per spiegare la storia pur nella sua crudezza e drammaticità. E la proposta di Ronzinante ha il merito davvero di essere stata realistica, non banale o scontata, ben curata anche nei dettagli quali i vestiti e la scenografia, spoglia ma essenziale.

Galleria fotografica (vedi tutte le 42 immagini)


Ora non resta che attendere la replica promessa dai bravi attori e prendere posto per ascoltare in silenzio una delle peggiori pagine di storia dell'Umanità.
S.V.

Associazioni correlate

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.