Paderno: il Comune svincola tre opere dal recupero dell’ex Imec per eseguirle prima

L'ufficio tecnico di Paderno presenterà entro il prossimo 20 gennaio un'osservazione alla variante al PGT in fase di approvazione. L'intenzione, stando a quanto ha spiegato il consigliere comunale Renzo Rotta nel corso della riunione della consulta territorio che si è svolta in Cascina Maria nella serata di mercoledì 8 gennaio, è quella di svincolare tre opere pubbliche collegate all'ambito di trasformazione relativo al recupero dell'ex Imec, e per adesso condizionato all'intervento previsto sull'area e compreso tra gli interventi di compensazione che dovrebbe eseguire l'operatore, ritenute però strategiche dall'Amministrazione comunale per sistemare la viabilità del centro storico.

L’area dismessa dell’ex Imec

Per quanto riguarda la realizzazione di una passerella ciclopedonale in via Marconi, il Comune ha già un accordo con Rete Ferroviaria Italiana per la progettazione e realizzazione dell'opera, che sarà una compensazione in cambio della concessione gratuita dell'area di cantiere realizzata accanto al cimitero e utilizzata da RFI e l'Impresa Notari per i lavori di riqualificazione del Ponte San Michele. Gli altri due interventi che saranno liberati dall'Atr dell'ex Imec saranno la realizzazione di una nuova strada di collegamento tra via Airoldi e via Edison, con una rotatoria prevista su quest'ultima,  e la realizzazione di una specifica sede ciclopedonale lungo la strada della Rebusta.

L’assessore Antonio Besana e il consigliere comunale Renzo Rotta

''Ne abbiamo discusso quest'oggi con il sindaco e l'architetto pianificatore - ha spiegato Rotta - chiedendoci che intenzioni abbiano i proprietari dell'area ex Imec. Per questo interventi, ci siamo detti, non possiamo essere vincolati alla realizzazione dei nuovi edifici. Se il Comune avrà tempo e risorse per eseguire da solo alcune opere di compensazione, allora è inutile rischiare che rimangano solo sulla carta''. La nuova strada oltretutto, ha proseguito Rotta, consentirà al Comune di attuare una parziale chiusura dell'imbocco di via Airoldi su via Edison, poco prima dell'accesso al Ponte.

Barbara Colombo, Fabio Frigerio, Maria Luisa Visentin e il presidente della consulta Gianluca Redaelli


In prima fila Gerolamo Pasquini, componente della consulta

''Lo riteniamo un incrocio pericoloso, soggetto ad una decina di incidenti automobilistici ogni anno'' ha commentato il consigliere Rotta. Consegnando al traffico che proviene dal centro storico un'alternativa, sarà dunque possibile vietare l'accesso dalla via del centro sportivo su quella che porta al San Michele. Con la pedonalizzazione di via Rebusta, inoltre, si potrà agevolare la mobilità dolce dal centro storico verso la zona della chiesa e dell'oratorio.
A.S.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.