Paderno: i seniores del CAI di Bergamo in visita alla Rocchetta
Qualche giorno fa, il custode del Santuario della Rocchetta di Porto d'Adda Fiorenzo Mandelli ha accolto una ventina di camminatori del CAI di Bergamo, del gruppo Seniores E. Bottazzi. Nonostante la giornata di freddo e di pioggia battente, gli amici del CAI non si sono fatti scoraggiare, e guidati dal coordinatore Dante Consonni hanno raggiunto senza fatica la Rocchetta.
Arrivati a Paderno nei pressi del Ponte San Michele, sono partiti con passo spedito, armati di mantelle ed ombrelli, ed hanno percorso l'Alzaia ascoltando con interesse le spiegazioni di Fiorenzo.
Il custode della Rocchetta ha narrato storie e aneddoti del Naviglio Leonardesco con le sue chiuse, del tratto roccioso del fiume, ambientazione della “Vergine delle Rocce”, dello Stallazzo, del Santuario della Madonna della Rocchetta, tappa del Cammino di Sant’Agostino, e sito archeologico tardo-romano, concludendo con le centrali idroelettriche Bertini ed Esterle, opere di architettura industriale.

La sosta al Santuario è stata l’occasione per riposarsi un poco e per una preghiera alla statua della Madonna, insieme a qualche fotografia di ricordo per questa interessante giornata. Il gruppo ha poi proseguito il proprio itinerario verso Trezzo, lasciandosi alle spalle il tratto roccioso che tanto colpì Leonardo.

Fiorenzo ha ricevuto i ringraziamenti e gli apprezzamenti di tutti gli amici del CAI attraverso le parole del presidente Achille Mandelli, tanto riconoscimento per la bella giornata trascorsa assieme e per quanto imparato in una parte di territorio piccolo ma così ricco di storia.

