Procreazione medicalmente assistita al Cab con il dottor Massimiliano Elli
Messaggio promozionale

Il dottor Massimiliano Elli
Per procreazione medicalmente assistita (PMA) si intendono tutti quei procedimenti che comportano il trattamento di ovociti, spermatozoi e/o embrioni finalizzati al concretizzarsi di una gravidanza. Tuttavia, affrontare problemi di sterilità/infertilità non significa solo sottoporsi a tecniche di PMA, ma anche intraprendere un percorso di carattere multidisciplinare che spesso coinvolge più specialisti.
Abbiamo intervistato il dottor Massimiliano Elli, medico ginecologo specializzato in medicina e biologia della riproduzione, che negli ultimi 20 anni ha dedicato la propria vita professionale alle tematiche relative alla sterilità e infertilità, sia nell’ambito dell’attività di ricerca che nella pratica ambulatoriale.
Sì, cerchiamo di fare chiarezza: con il termine “sterilità” si intende l’incapacità a concepire, con il termine “infertilità” l’impossibilità di portare a termine la gravidanza con la nascita di un bambino sano. Generalmente, si parla di sterilità quando dopo un anno di relazioni sessuali senza anticoncezionali non si è ottenuta una gravidanza, anche se questo periodo può variare a seconda dell’età della donna.
Quali sono le cause principali e come è cambiato lo scenario negli ultimi 10 anni?
Occorre innanzitutto sottolineare che la sterilità colpisce sia l'uomo che la donna. E’ infatti ancora diffusa la convinzione che l’incapacità di concepire, sia un problema prettamente o prevalentemente femminile. Recenti ricerche e statistiche, però, hanno smentito questo trend: vi è un equo bilanciamento di incidenza dell’infertilità fra fattore maschile e fattore femminile.
I fattori da valutare nelle ipotesi di infertilità sono molti ed eterogenei, sia per l’uomo che per la donna, tuttavia, pressoché tutti possono essere riconducibili a patologie infiammatorie, a infezioni, o a difetti anatomici.
E’ certo che il peggioramento dello stile di vita a cui abbiamo assistito negli ultimi 10 anni (stress, consumo di alcol o sostanze stupefacenti, inquinamento) ha senza dubbio inciso negativamente sulle probabilità di procreare.
Come si deve comportare una coppia che ritiene di avere un problema di infertilità?
Ricordiamoci che la sterilità è una problematica complessa, le cui ripercussioni psico-fisiche sono molteplici e per questo motivo necessita della consulenza di un team di specialisti: dal genetista di laboratorio allo psicologo, dal ginecologo al nutrizionista.
Cosa offre Cab polidiagnostico?
Cab polidiagnostico è il primo centro privato della provincia di Lecco al quale è possibile rivolgersi per il trattamento della infertilità/sterilità e dove potersi sottoporre a procedure di PMA di primo livello. Grazie ai numerosi e validi specialisti di cui può disporre, il Cab mette a disposizione della coppia un’equipe di professionisti che opera secondo un approccio sinergico e collaborativo; in questo modo viene facilitato l’iter diagnostico e terapeutico e, indirettamente, viene ridotto lo stress psicologico della coppia.
Quale procedura dovrà seguire una coppia che si rivolge al Cab?
Per cominciare deve richiedere un appuntamento per un consulto sui trattamenti di PMA; in quell’occasione la coppia esibirà tutta l’eventuale documentazione preesistente allo specialista che stilerà una cartella clinica dettagliata e prescriverà gli eventuali esami necessari: analisi di laboratorio, ecografie ginecologiche, spermiogrammi, ecc.
Dove verranno erogate le prestazioni di PMA?
Presso le sedi Cab sarà possibile usufruire di una struttura di laboratori di analisi consolidata negli anni, in grado di eseguire tutti i gli esami ematochimici pre-concezionali (es. spermiogramma e test di capacitazione, test genetici sulla coppia), nonché test prenatale su sangue materno per la determinazione delle principali patologie genetiche sul feto. Le procedure di procreazione assistita, compresa l’inseminazione intrauterina, vengono eseguite senza ricovero presso la sede Cab di Barzanò.
In cosa consiste l’inseminazione intrauterina?
Tra tutte le tecniche di procreazione assistita, l’inseminazione artificiale o inseminazione intrauterina (intrauterine insemination, IUI) è tra i trattamenti PMA maggiormente praticati. La sua popolarità è dovuta alla scarsa invasività e alla semplicità di applicazione, grazie alla relativa facilità con cui è possibile controllare con ormoni la crescita follicolare, indurre l’ovulazione e preparare e utilizzare il campione seminale.
Il tasso di successo dell’IUI dipende da vari fattori (età femminile, qualità del seme, tipo di infertilità, ecc.), tuttavia è consigliabile come iniziale approccio terapeutico, prima che siano intraprese altre opzioni di trattamento più invasive e complesse.
Perché scegliere il Cab?
Una coppia che sta affrontando una situazione di infertilità ha prima di tutto bisogno di essere seguita in maniera sistemica, perché ogni aspetto psicofisico coinvolto venga affrontato e gestito con lo stesso livello di attenzione e in maniera coordinata. Al Cab questo è possibile grazie ad un’equipe di professionisti, che assistono la coppia in modo sinergico, e ad una struttura ambulatoriale e di laboratori che può vantare 50 anni di esperienza sul campo.
Intervista redazionale a cura di CAB Polidiagnostico
