Bellusco-Mezzago il prefetto in visita ai comuni dell'Unione

Una visita eccellente in una realtà che rappresenta uno dei fiori all'occhiello del territorio vimercatese. Si è tenuto giovedì mattina l'incontro del prefetto di Monza, la dottoressa Patrizia Palmisani, con le comunità dell'Unione Lombarda dei comuni di Bellusco e Mezzago. Prefetto "scortato" per l'occorrenza, dal Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri, Simone Pacioni, dal Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, Aldo Noceti, e dal Questore di Monza, Davide Michele Sinigaglia. Una visita esplorativa di grande importanza, stando anche alle parole dello stesso prefetto, che ha ricordato il ruolo di incontri come questo, necessari per toccare con mano le realtà locali della provincia.

L'accoglienza del sindaco Mauro Colombo al prefetto davanti al municipio

Il tour della Palmisani è iniziato dalla sala consiliare del municipio di Bellusco, alla presenza dell'amministrazione belluschese e del sindaco di Mezzago Massimiliano Rivabeni, dei dipendenti comunali, oltre che dal comandante del Corpo di Polizia Brianza Est, Alessandro Benedetti. Permanenza inaugurata dalla proposta musicale degli alunni della scuola secondaria dell'Istituto Comprensivo Falcone e Borsellino di Bellusco-Mezzago, che hanno accolto l'ospite di giornata musicando l'Inno d'Italia.

"La vita associativa caratterizza il nostro paese, con quaranta associazioni di vario tipo, sociali, sportive e culturali registrate - ha dichiarato Mauro Colombo nel suo discorso di benvenuto all'ospite speciale atteso, in cui ha passato in rassegna le peculiarità storiche del borgo - I servizi sono un altro elemento che caratterizza la nostra comunità. Basti pensare all'asilo nido comunale Gatti, che quest'anno ha festeggiato i 40 anni di attività. E all'importanza di una Fondazione partecipata dal comune (la Fondazione Maria Bambina). Navigando sui motori di ricerca web, si scopre poi che la raccolta differenziata è un'eccellenza nata nel 1992 proprio a Bellusco. Il "porta a porta" iniziato da un corto circuito del sistema di gestione dei rifiuti, oggi arrivato all'ecuosacco e in grado di aprire le porte alla sperimentazione della tariffa puntuale".

Gli alunni dell'istituto comprensivo nell'esibizione flautistica di benvenuto

Tanti i punti di forza del comune belluschese toccati da Colombo, dall'affermata realtà sportiva del pattinaggio, che periodicamente accoglie le gare nazionali, all'Unione con Mezzago, arrivando alla tradizionale sfilata dei carri biblici fiorati, una tradizione risalente al 1955, che da diversi anni ormai si fonde con la festa settembrina di Santa Giustina. Insomma, tantissimi vanti in vetrina, sfoggiati dal sindaco alla presenza del prefetto. "Ho colto con meraviglia, venendo qui oggi, l'ordine e il decoro che regnano in paese - ha sottolineato Palmisani - devo anche dire che questo è un territorio che ha avuto tanto ma ha saputo dare anche tanto, e questo non è affatto scontato. Vi invito poi a mantenere alto il livello dell'associazionismo così profondo, perchè può essere un importante anello di congiunzione tra le generazioni. A questo proposito colgo l'occasione per ricordare la piena disponibilità della Prefettura ad ascoltare le istanze del territorio, dei sindaci e delle associazioni. Credo allo stesso tempo che la disponibilità debba essere reciproca".

Il sindaco Mauro Colombo nel discorso di benvenuto al prefetto

Sul tema più strettamente legato all'incarico dell'ospite, la sicurezza, il prefetto ha ricordato che nel panorama provinciale, l'area dell'Unione sia in linea con il dato di reati registrati nel resto della provincia. E come soprattutto nel contrasto alle forme microcriminalità, un aiuto importante possa derivare dal sostegno sociale, ad esempio attraverso lo strumento del controllo del vicinato, che a Bellusco e Mezzago non è ancora presente.

L'itinerario del prefetto, terminata la tappa in municipio, è proseguito in giornata con la visita alla sede municipale mezzaghese.
M.L.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.