Merate: all’asilo nido Girotondo la Vitamina ‘eNNe’ (come natura) non può mancare ai bambini iscritti

La relazione delle bambine e dei bambini con la Natura è sempre sorprendente, ricca, piena di sfumature, stupore, significativa….è un nutrimento indispensabile per la loro crescita. Per questo motivo l’Assessorato ai Servizi alla Persona e Politiche per la Famiglia del Comune di Merate, la società cooperativa sociale Lecco Sineresi e il Nido Girotondo di Merate, su iniziativa delle educatrici e della direttrice del Nido, Giovanna Danza, hanno nominato il progetto educativo 2019/2020 “Vitamina eNNe …eNNe come Natura…03”. Nel biennio 2017/2019 le educatrici hanno partecipato al percorso formativo condotto dalla Dottoressa Marcella Danon che le ha introdotte all’Eco-psicologia e permesso di acquisire sensibilità e capacità nel proporre ai bambini ed alle bambine esperienze in Natura. Come ha spiegato la direttrice del Nido ai genitori nel corso della prima assemblea annuale “L’Eco-psicologia è una disciplina che intende far incontrare psiche e natura, portando le persone a recuperare un contatto diretto con il pianeta che le ospita. Numerosi studi hanno messo in evidenza le conseguenze dovute a quello che viene definito “deficit di natura”: lo scarso contatto con la natura genera stress e, nelle situazioni più critiche, malessere emotivo e fisico. Di conseguenza, un incremento di esperienza e contatto con la Natura alimenta il benessere psico fisico e relazionale. Perché questo avvenga è necessario andare nella direzione di una maggior “connessione” con se stessi e con il mondo circostante”. Nel primo anno di formazione in Eco-psicologia educatrici e, di conseguenza i bambini affidati alle stesse, sono stati coinvolti in un percorso crescita personale, di consapevolezza e conoscenza delle dinamiche relazionali e di educazione ambientale. Nel secondo anno, oltre ad approfondire i contenuti teorici di Eco-psicologia a sostegno della scelta educativa intrapresa, le educatrici meratesi hanno iniziato la stesura di un Manuale Vivo a partire dalle esperienze ludiche. In questo terzo anno, ecco il perché del 03 accanto al titolo, il progetto formativo condurrà bambini ed educatrici a declinare i contenuti dell’Ecospicologia nell’organizzazione e cura degli spazi del nido, con particolare attenzione alle routine che in essi si svolgono. Come ha evidenziato Giovanna “Il nostro desiderio è di portare “dentro”, nella quotidianità, la bellezza e l’armonia che la Natura ci offre e di godere ancora di più il “fuori” attraverso accorgimenti organizzativi e logistici facilitanti. Per esempio, se piove, avere ombrelli, stivaletti e mantelline a portata di mano per conoscere altri aspetti della natura”. Il bellissimo giardino che circonda il Nido Girotondo offre, nel semicentro della città di Merate, un clima di benessere e armonia che educatrici e bambini frequentanti abitano il più possibile. Natura, erba, alberi, arbusti, fiori, insetti e animali possono così rimanere compagni e maestri. I nomi dei gruppi dei bambini di quest’anno – germogli, cactus e girasoli - hanno voluto rispecchiare il progetto “Vitamina eNNe”, la cui realizzazione prevede momenti di monitoraggio e verifica in itinere, sia in forma collettiva sia all’interno dei singoli gruppi educativi. Questi momenti sono realizzati con la presenza della Coordinatrice e della Consulente pedagogica; inoltre l’andamento del progetto, così come per tutti gli aspetti del servizio, è oggetto di confronto e valutazione con la Responsabile del servizio 3 del Comune di Merate. Le famiglie vengono aggiornate sul progetto educativo ed i suoi sviluppi attraverso il Diario di Bordo, quotidianamente disponibile nel corridoio all’ingresso del Nido Girotondo e quest’anno i genitori avranno modo di conoscere la Dott.ssa Marcella Danon, attraverso due incontri dedicati, così da poter condividere e dire la propria sull’approccio Ecopsicologico che tanto sta appassionando il gruppo delle educatrici.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.