Presezzo e Carvico: doppio appuntamento a teatro
Domenica ricchissima quella del 3 novembre con due appuntamenti frizzanti e divertenti:
A Presezzo é di scena Teatro Laboratorio di Brescia con il comico “Lula e l’Altra” a Carvico vi aspettano racconti e musica per i 100 anni di Rodari con “Filastrocche Musicali” di Teatro del Vento Entrambi gli spettacoli sono alle ore 16,30.
A Presezzo é di scena Teatro Laboratorio di Brescia con il comico “Lula e l’Altra” a Carvico vi aspettano racconti e musica per i 100 anni di Rodari con “Filastrocche Musicali” di Teatro del Vento Entrambi gli spettacoli sono alle ore 16,30.
A Presezzo “LUNA è alta e L’ALTRA è bassina, una apparentemente più sofisticata, una più estroversa e spontanea. Ed eccole lì, in spiaggia.Durante l’arco di un’intera giornata, le due bambine manifesteranno tutta la loro essenza, le loro differenze con l’inconsapevole pensiero di essere l’una il meglio dell’altra. Questo porterà agli inevitabili e comici litigi tipici dei bambini. In un esilarante susseguirsi di situazioni comiche le due bambine scopriranno così che la terra dona la vita e che giocando e condividendo i propri giochi può sbocciare l’amicizia così come sboccia un fiore.
A Carvico “Filastrocche Musicali” intreccia racconti e musica dal vivo, accostando storie tratte da “Le favole al telefono” alle filastrocche di Rodari che furono musicate negli anni ‘70 da Sergio Endrigo e da due componenti del “Quartetto Cetra”: Lucia Mannucci e Virgilio Savona.
A Carvico “Filastrocche Musicali” intreccia racconti e musica dal vivo, accostando storie tratte da “Le favole al telefono” alle filastrocche di Rodari che furono musicate negli anni ‘70 da Sergio Endrigo e da due componenti del “Quartetto Cetra”: Lucia Mannucci e Virgilio Savona.
In scena viene utilizzato un ricco bagaglio strumentale: un'arpa, una chitarra, maracas, fischietti e diverse percussioni, delle uova di legno pigolanti e perfino una “zanza” indiana.
Chiara Magri e Matteo Zenattii insieme al pubblico come, Rodari con le sue invenzioni strampalate e giocose, sono guidati da una profonda sensibilità ed offrono testi capaci di trasmettere ottimismo e fiducia, perché con queste filastrocche si ride molto ma, per fortuna, non si smette di pensare.
Lo spettacolo porta il marchio 100RODARI creato delle case editrici El, Einaudi ragazzi ed Emme Edizioni progetto di eventi letterari dedicati all’autore
Domenica 3 Novembre 2019 h. 16,30
Presezzo palestra comunale in Via Montessori 10
Luna e l’altra Spettacolo comico
compagnia Teatro Laboratorio di Brescia
rassegna TEATRO A MERENDA
per bambini a partire dai 3 anni
INGRESSO POSTO UNICO 4 €
INFO:
Teatro del Vento 348 3117058
biblioteca di Presezzo 035 4376338
Domenica 3 Novembre 2019 ore 16,30
Carvico Sala Consiliare Via Santa Maria 3
“Filastrocche musicali ” spettacolo di narrazione lettura canzoni e musica dal vivo
con Chiara Magri e Matteo Zenatti - Teatro del Vento
per bambini a partire dai 4 anni
INGRESSO 4 € RIDOTTO RAGAZZI 5 € ADULTI
INFO:
biblioteca di CARVICO 035 791127
Teatro del Vento 348 3117058 info@teatrodelvento.it
Chiara Magri e Matteo Zenattii insieme al pubblico come, Rodari con le sue invenzioni strampalate e giocose, sono guidati da una profonda sensibilità ed offrono testi capaci di trasmettere ottimismo e fiducia, perché con queste filastrocche si ride molto ma, per fortuna, non si smette di pensare.
Lo spettacolo porta il marchio 100RODARI creato delle case editrici El, Einaudi ragazzi ed Emme Edizioni progetto di eventi letterari dedicati all’autore
Domenica 3 Novembre 2019 h. 16,30
Presezzo palestra comunale in Via Montessori 10
Luna e l’altra Spettacolo comico
compagnia Teatro Laboratorio di Brescia
rassegna TEATRO A MERENDA
per bambini a partire dai 3 anni
INGRESSO POSTO UNICO 4 €
INFO:
Teatro del Vento 348 3117058
biblioteca di Presezzo 035 4376338
Domenica 3 Novembre 2019 ore 16,30
Carvico Sala Consiliare Via Santa Maria 3
“Filastrocche musicali ” spettacolo di narrazione lettura canzoni e musica dal vivo
con Chiara Magri e Matteo Zenatti - Teatro del Vento
per bambini a partire dai 4 anni
INGRESSO 4 € RIDOTTO RAGAZZI 5 € ADULTI
INFO:
biblioteca di CARVICO 035 791127
Teatro del Vento 348 3117058 info@teatrodelvento.it
