Montevecchia:cena rustica del CAI e votazioni per il Direttivo

Casetta Bis a Montevecchia affollata sabato sera per la tradizionale cena rustica del CAI per festeggiare la fine delle attività del 2019. L'organizzazione però si è messa in moto in via del Fontanile fin dalla mattina per montare la parete di arrampicata e la carrucola.

Dedicato ai bambini delle scuole elementari ed ai ragazzi delle scuole medie, l'evento pomeridiano incentrato sul climbing ha coinvolto circa 150 giovanissimi, provenienti specialmente dal circuito del CAI giovanile di Barzanò, La Valletta Brianza, Merate e Montevecchia.

La manifestazione si è conclusa con una merenda offerta dal CAI. Quindi la cena a base di trippa, formaggini, salame e caldarroste aperta anche ai non soci. Al termine il presidente della sezione montevecchina Massimo Conti ha annunciato i nomi dei due storici tesserati, che hanno raggiunto il 25° anno di cammino insieme al CAI: Marco Boninsegna e Giulio Casiraghi. A loro sono stati riservati gli stemmi d'oro. Per i soci maggiorenni nella serata di sabato 26 ottobre è stato possibile esprimere il voto per l'elezione del Consiglio direttivo che rimarrà in carica per il prossimo triennio 2020-2022.

L'ufficialità dei nomi che comporranno il Direttivo verrà data nell'assemblea che si riunirà tra una quindicina di giorni. Uno dei primi atti che dovrà essere approvato sarà il programma delle gite per la prossima stagione, che si preannuncia molto interessante.



M.P.

Associazioni correlate

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.