Olgiate: la fibra ottica in paese la prossima estate se non ci saranno ulteriori ''intoppi''

Nel riquadro l’assessore Matteo Fratangeli
In diversi hanno manifestato un interesse, negli scorsi giorni, a sapere quale fosse la versione dell'Amministrazione comunale di Olgiate rispetto all'avanzamento non proprio spedito dei lavori di posa della fibra ottica in paese, specialmente dopo che non più di tre settimane fa a Calco, durante un incontro con la società Open Fiber, era sembrato che tutti stessero aspettando l'arrivo della rete ad Olgiate (cosa di fatto vera) dove però le cose andavano a rilento per colpa di chissà quale inoperosità del Comune.
L'assessore Matteo Fratangeli è perciò voluto intervenire per mettere in chiaro i motivi che hanno spinto così in là le operazioni sul suolo di Olgiate, dove paesi come Calco, Brivio e Santa Maria attendono che Open Fiber installi il PCN (i cosiddetti punti di consegna da dove si dirama il segnale).
''Bisogna sapere che inizialmente la centralina PCN non era prevista sul nostro territorio ma bensì a Brivio'' ha spiegato. ''Verso la fine del 2018 per questioni strategiche Open Fiber ha cambiato idea e deciso di posizionarlo in via Indipendenza, al confine con Calco, su un terreno di proprietà del Comune di Olgiate. Probabilmente è proprio perché in un primo momento questa centralina era prevista a Brivio che a Calco hanno proceduto così velocemente. In ogni caso ci siamo fatti trovare pronti garantendo il terreno con un contratto di comodato d'uso ma poi abbiamo avuto un problema dovuto al fatto che quell'area era vincolata da un diritto di superficie risalente agli anni '70 che ci legava con una società del gas. Gli uffici hanno perciò perso un po' di tempo per recuperare la concessione di allora e ottenere il nulla osta a procedere da chi possedeva quel diritto di superficie''.
Un paio di mesi sulla tabella di marcia se ne sono andati per questo intoppo. Quindi le pratiche hanno ripreso a maggio, con l'indizione della conferenza dei servizi durante l'estate e l'arrivo degli studi di fattibilità (comprensivi sia della rete che porterà la fibra nelle case degli olgiatesi che del PCN) elaborati da Open Fiber. ''La conferenza dei servizi si è chiusa a fine settembre'' ha aggiunto Fratangeli. ''Da parte nostra, tra l'altro, c'è stata tutta la volontà di arrivare ad una soluzione rapida, facendo il possibile anche quando si è trattato di recuperare della documentazione mancante. Nel frattempo sono anche cambiati i tecnici di riferimento con i quali ci interfacciamo. Secondo gli accordi presi i lavori dovrebbero iniziare ad un mese dalla chiusura della conferenza e nell'ultimo incontro che abbiamo avuto ci hanno rassicurato che sarà così. Ho personalmente sentito poco fa l'ing. Felice Vagliviello (Field Manager di Open Fiber per la Provincia di Lecco, ndr) il quale ci ha dato disponibilità per organizzare ad Olgiate un incontro con la cittadinanza sulla falsa riga di quello che hanno effettuato a Calco, ma solo una volta che i lavori saranno incominciati. Sulle tempistiche per l'attivazione della linea ci è poi stato ribadito che Open Fiber intende chiudere le operazioni entro l'estate del 2020''.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.