Rocchetta: una lezione con gli alunni della 4^B di Inzago

I ragazzi della classe 4^B Commerciale dell'istituto Marisa Bellisario di Inzago si sono recati in visita alla Rocchetta di Paderno d'Adda, accompagnati dai fotografi Giovanni Gargantini, Imerio Raffaini e Fiorenzo Mandelli che hanno fatto da Cicerone. Gli alunni hanno seguito con interesse il racconto del legame tra Leonardo e il fiume Adda.



Una lezione resa più facile grazie alle parole del custode e ai modellini dei vecchi barconi  che trasportavano materiale e persone sulle vie d’acqua.



Immancabile poi, dopo aver camminato lungo il fiume Adda e i canali con le "chiuse leonardeschi", la visita e i racconti di Fiorenzo al Santuario della Madonna della Rocchetta, fondato nel 1386 da un ricco dottore di Cornate.
A rendere possibile la visita la disponibilità e il supporto delle docenti professoresse Elena Braschi e Silvia Vitali.

Abbiamo camminato e ci siamo ritrovati in un posto immerso nella natura e ricco di storia.

· A me ha colpito l’immensità del paesaggio e i suoi colori autunnali; (ALESSANDRO & NORMA)
· Si sentiva l’aria pulita e dall’alto abbiamo potuto osservare il fiume e tutti i suoi colori. Sembrava di essere fuori dal mondo (VIOLA)
· Abbiamo apprezzato e ammirato Fiorenzo che, con passione, si è occupato personalmente della ristrutturazione e valorizzazione del posto rendendo agibile la chiesetta e rendendo visibili le chiuse e la cisterna coperte da erba e foglie da molto tempo.
· Mi ha colpito la spiegazione sull’utilizzo del fiume come canale navigabile per il trasporto di merci e persone, in particolare l’utilizzo dei cavalli per tirare i barconi contro corrente (YASMIN)
· Ci ha colpito l’ingegneria idraulica utilizzata per la costruzione di chiuse grazie al genio di Leonardo
· Ci ha impressionato la realizzazione del ponte costruito in soli due anni e la capacità ingegneristica utilizzata. Ancora oggi è utilizzato e se ne può osservare la magnificenza
· Mi ha colpito la chiesa e la realizzazione di opere d’arte realizzate in stoffa e sterpi (LUCA)

(Viola, Alice, Yasmin, Ritika, Aurora, Alessandro, Alessia, Norma, Irene e Luca (4^B commerciale IISS Marisa Bellisario Inzago)
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.