Paderno: con il FAI la centrale Semenza apre le porte a centinaia di visitatori

Visitatori numerosissimi alla "Guido Semenza", centrale idroelettrica Edison che, col FAI Alta Brianza (Fondo Ambiente Italiano) ha aperto per la prima volta al pubblico. Oggi, domenica 13 ottobre, la centrale è stata raggiunta da centinaia di persone.

A gruppi di venti, hanno potuto entrare e ascoltare i racconti dei volontari FAI. Costruita nel 1917 sulle rive dell'Adda, ai confini tra Robbiate e Paderno d'Adda, quando la Semenza venne realizzata sul fiume erano già in funzione la Bertini e la Esterle, centrali che, con la loro energia elettrica, consentivano ai tram di Milano di muoversi, illuminando altresì il Teatro alla Scala e piazza Duomo. Nonchè alimentando le fabbriche dell'hinterland.

Galleria fotografica (vedi tutte le 59 immagini)

La scheda della centrale Edison spiega come "La Semenza venne ideata per utilizzare le acque eccedenti la portata massima della Esterle. Costruita in prossimità della già presente diga di Robbiate, utilizza il salto di 9 metri che, grazie a questo sbarramento, l'acqua compie. La Semenza entrò in funzione nel 1920 con una configurazione idraulica molto particolare: le turbine erano immerse nell'acqua, senza l'ausilio dunque di condotte o collettori". Tuttora in funzione, la Semenza è stata restaurata nel 2002/3, mantenendo lo storico prospetto originario.


Impagabile quello che, dalla sponde bergamasca dell'Adda, i visitatori hanno potuto vedere. "Dobbiamo un grosso ringraziamento alla Edison, ai Comuni e ai volontari - ha commentato Marcella Mattavelli, responsabile del FAI Alta Brianza - per la prima volta abbiamo potuto scoprire un altro dei molti tesori che la Brianza ha saputo creare. Edifici e pezzi di ingegneria inseriti nella natura, complementari all'ambiente che li accoglie. Ringrazio Edison per la splendida collaborazione ed accoglienza.

Per celebrare le Giornate FAI d'Autunno Edison ha illuminato la Centrale Semenza Edison con i colori della FAI ed accolto volontari e ospiti della Delegazione FAI Alta Brianza per una visita anteprima seralr per una visita alla Centrali Semenza e Bertini, accompagnati dall'Ing. Roberto Barbieri - Responsabile Italia per la gestione impianti idroelettrici Edison - dall'Ing. Giuseppe Donghi. Ringrazio i Sindaci del Comuni di Paderno d'Adda e Robbiate per la fattiva collaborazione e l'ottimo supporto, la Protezione Civile e gli Alpini e tutti coloro che hanno collaborato per l'ottima riuscita dell'iniziativa".
S.P.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.