Imbersago: 600 irregolarità edilizie rilevate dall'elicottero e sul paese piombano accertamenti. Continua la caccia ''aerea''
Imbersago nel ''mirino'' degli organismi di controllo. Sarebbero infatti almeno 600 le presunte irregolarità riscontrate sugli immobili imbersaghesi negli ultimi anni dall'ente di controllo del fisco, con le ingiunzioni iniziate ad essere recapitate nelle cassette della posta a partire dallo scorso luglio.
Se confermati, sarebbero i numeri di una operazione di controllo della regolarità catastale del paese senza precedenti, risultato di un accertamento effettuato nel 2017 e che non ha riguardato soltanto il Comune di Imbersago. Si tratterebbe tuttavia perlopiù di contestazioni relative a porzioni marginali di abitazioni, terreni ed edifici di altro genere, riconducibili anche ad errori di trasmissione da vecchi documenti inseriti nel catasto più di mezzo secolo fa e piccole discrepanze tra le nuove rilevazioni e quanto riportato nei documenti nelle mani degli accertatori.
VIDEO
In questi giorni sembra però che l'attività di verifica, che si dice sia più che altro alla ricerca di ''immobili fantasma'' e di abusi consistenti, abbia ripreso ad intensificarsi. Nei giorni scorsi ed in particolare ieri, martedì 1 ottobre, è stato notato in volo un elicottero che ha prima sorvolato Missaglia per spostarsi sul territorio del Parco del Curone, raggiungendo poi la zona di Pagnano e che non si esclude quindi stesse lavorando per le medesime finalità.
