Jack Pepper all'International Chili Expo, rassegna globale dedicata all'universo del peperoncino

Giancarlo Gasparotto, dal Guinness World Record alla Cina. L'uomo che l'anno scorso ha infranto il record di resistenza della temibile varietà di peperoncino Bhut Jolokia, ingurgitandone come mai nessuno prima, nei giorni scorsi ha soggiornato in Cina, invitato alla World Choli Alliance nel parterre degli ospiti d'onore, evento piccante di risuono globale, dedicato alla spezia rossa.

Si tratta di un nuovo capitolo dell'avventura di Jack Pepper, il "nome d'arte" parlante di Gasparotto, molisano di nascita e ronchese d'adozione, che dopo i brillanti risultati raggiunti come divoratore della bacca fiammante - da ricordare anche il titolo di campione italiano ottenuto nel 2016 a Diamante - ha ora deciso di misurarsi in una nuova veste. Quella che lo vede parte attiva di eventi di caratura nazionale ed internazionale sulla materia gastronomica da lui prediletta, in alcuni casi da presentatore, in altri da ospite. Questa in Cina, in modo particolare, è stata un'esperienza arricchente per Pepper, che ha avuto la possibilità di confrontarsi con personalità dell'ambito, e iniziare così a mettere in campo le idee per l'organizzazione del prossimo Festival Internazionale del Peperoncino, che si terrà proprio in Cina l'anno che verrà. Nel frattempo Jack non perde però di vista il tour nostrano che lo sta continuando a portare in giro per lo Stivale, tra fiere ed eventi gastronomici di primo piano.
M.L.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.