Merate: nessuna lista di attesa all’asilo nido Girotondo. È la 1^ volta in 15 anni. Sulle famiglie pesano la crisi e la perdita di lavoro

Festa dello scorso con la consegna dei "diplomi"

Per la prima volta negli ultimi 15 anni non ci saranno liste di attesa all'asilo nido comunale "Girotondo" di Merate. Il comitato di gestione che si è riunito la scorsa settimana ha infatti convocato tutte le famiglie che avevano presentato domanda per l'iscrizione all'anno 2011-2012 e, oltre ai 35 residenti, è stato possibile estendere l'ammissione a 3 bimbi fuori territorio. Si tratta di una situazione fuori dall'ordinario visto che ormai con regolarità le pre-iscrizioni registravano sempre dai 50 ai  60 nominativi. Trattandosi inoltre dell'unico nido comunale, dunque con rette agevolate secondo la fasce Isee, del territorio assieme a quello di Cassago, è facile comprendere come l'afflusso e le richieste fossero sempre state notevoli.
La coordinatrice Giovanna Danza
"Questo calo evidente è una situazione comune a tutti gli asili nido"
ha spiegato la coordinatrice dottoressa Giovanna Danza "la crisi economica e la perdita del posto di lavoro hanno influito notevolmente sulle scelte delle famiglie che si trovano dunque a non optare più esclusivamente per il nido ma cercano di provvedere da sole a curare il proprio figlio. Per quest'anno in corso abbiamo moltissimi part-time e sono ritornate ad essere apprezzate le reti famigliari, di nonni e zie che consentono così un risparmio importante alla famiglia. C'è poi una maggiore flessibilità negli orari di lavori dei genitori che, magari non facendo più giornata intera, possono così usufruire di un servizio a tempo ridotto". Se, dunque, nel passato non era inusuale vedere lunghe liste di attesa appese all'ingresso delle strutture, con nominativi un po' da tutto il territorio e poche speranze per gli ultimi in coda di essere ammessi per l'anno corrente, ora le cose sono cambiate. La trentina di bimbi iscritti è stata completamente convocata e  nessuno rischia di dover attendere il trascorrere dei mesi o comunque un buco libero nel corso dell'anno per avere un posto. Il nido di Merate, che accoglie utenti dai 9 ai 36 mesi, offre un servizio dalle 7.30 alle 17 con un costo che varia dai 110 euro ai 438 a seconda delle fasce Isee della famiglia, a cui va aggiunto il ticket per il pasto di 4.70 euro per i residenti.
S.V.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.