Imbersago: i Santi della porta accanto, una mostra al Santuario di giovani ricchi di fede
Di seguito l'elenco dei protagonisti della mostra:
Sulle orme dei santi di ieri:
Beato Pier Giorgio Frassati:
Torino 1901-1925. Membro di Azione Cattolica e Fuci. Morto di poliomelite, contratta per aiutare i poveri, beatificato nel 1990.
Beato Teresio Olivelli:
Bellagio 1916-Hersbruck 1945. Anti-fascista, membro di AC. Ucciso dai nazisti. Beatificato a Vigevano nel 2018.
Beato Alberto Marvelli:
Ferrara 1918-Rimini 1946. Ingegnere e politico, morto in incidente stradale. Beatificato nel 2004.
Giuseppe Fanin:
Bologna 1924-1948. Laureato in agraria, sindacalista cattolico, ucciso dai comunisti. E' Servo di Dio.
La santità del quotidiano:
Rosario Livatino:
Agrigento 1952-1990. Cresciuto nell'Azione Cattolica, ''giudice ragazzino'', assassinato dalla criminalità organizzata. E' servo di Dio.
Santa Scorese:
Bari 1968-1991. Laica cresciuta nel movimento dei Focolari, vittima di femminicidio. E' Serva di Dio.
Sandra Sabatini:
Riccione 1961-Bologna 1984. Membro laico della Comunità Papa Giovanni XXIII, è stata vittima di incidente stradale. è Serva di Dio.
Carlo Acutis:
Londra 1991 - Monza 2006. Laico milanese quindicenne, studente dai Gesuiti, morto di leucemia. E' Servo di Dio.
Alberto Michelotti e Carlo Grisolia:
Genova 1958 - 18 agosto 1980 e 1960- 29 settembre 1980. Giovani laici focolarini, molto amici fra loro muoiono a pochi mesi di distanza. Sono servi di Dio dal 2008.
Filippo Gagliardi:
Novara 1973-2013. Giovane laico dell'oratorio di Verbania, ingegnere, muore per un male fulminante un mese prima della nascita del primo figlio.
Marco Gallo:
Chiavari 1994-Monza 2011. Studente membro di Comunione e liberazione, muore investito da un'auto.
Mario Giuseppe Restivo:
Palermo 1963 - Chambery 1982. Aderente all'Agesci, muore in Francia per incidente stradale in viaggio verso Taizé. E' servo di Dio.
Vivere con fede la malattia
Chiara Luce Badano:
Sassello 1971-1990. Giovane laica, focolarina, morta di male inguaribile, è stata beatificata nel 2010.
Chiara Corbella:
Roma 1984-2012. Giovane membro del Rinnovamento dello spirito, muore di malattia dopo aver partorito 3 figli, di cui due, molto malati, sono morti subito.
Angelica Tiraboschi:
Bergamo 1995-2015. Laica, aderente al Rinnovamento dello spirito, morta di cancro al seno.
Maria Cristina Mocellin
Cinisello Balsamo 1969-Vicenza 1995. Laica, sposa e madre. Rinuncia alla chemio per non danneggiare il terzo figlio e muore. E' serva di Dio.
Gianluca Firetti:
Cremona 1994 - 2015. Ragazzo dell'oratorio, colpito da male inguaribile, muore giovane, testimoniando la sua fede.
Carlotta Nobile
Roma 1988-Benevento 2013. Affermata musicista, colpita dal cancro abbraccia la fede in Cristo.
Martiri della missione:
Padre Ezechiele Ramin
Padova 1953 - Aripuana, Brasile 1985. Missionario comboniano ucciso per il suo impegno in favore dei poveri.
Padre Mario Borzaga
Trento 1932 - Kiucatian, Laos 1960. Missionario degli Oblati di Maria Immacolata, ucciso insieme con un giovane catechista locale, in un contesto politico turbolento.
Giulio Rocca
Valtellina 1962-Jangas, Perù 1992. Volontario laico dell'Operazione Mato Grosso, ammazzato dai guerriglieri di Sendero Luminoso per il suo impegno con gli ultimi.
Credenti di altri continenti:
Suor Clare Crockett:
Religiosa irlandese, classe 1982, inviata in missione in Ecuador, è morta durante un terremoto nel 2016.
Padre Ragheed Ganni:
Mosul, Iraq 1972-2007. Sacerdote cattolico caldeo, morto martire per mano dei fondamentalisti islamici.
Floribert Bwana Chui
Goma 1981-2007. Membro della Comunità di Sant'Egidio, funzionario della dogana, ucciso da criminali per non aver accettato una tangente.