Busnago: settimana ricca di appuntamenti per Sant'Anna

Sarà una settimana gremita di appuntamenti quella che si trascorrerà a Busnago in occasione della Festa di Sant’Anna, patrocinata dall'amministrazione comunale.  La parrocchia di San Giovanni Evangelista ha proposto diverse iniziative per vivere al meglio questo momento di festa e di riflessione religiosa. Si inizia con il pellegrinaggio alla Chiesa di Sant’Anna ad Albino, in provincia di Bergamo, che si terrà lunedì 15 luglio a partire dalle ore 19:30 e che costerà 10 euro. Mercoledì 17 luglio si terrà invece la meditazione con immagini e canti alla Santa all’interno della chiesa parrocchiale, alle ore 21:00. Giovedì 18 luglio, dopo la Santa Messa con gli ammalati che si celebrerà in oratorio a partire dalle ore 16:30, ci sarà il rinfresco e, in serata, dalle ore 21:00, il cinema sotto le stelle per famiglie offrirà la proiezione del film “Leo Da Vinci – Missione Monna Lisa”. La pellicola verrà proiettata nella Piazza del Comune e la partecipazione sarà gratuita per i bambini fino ai dieci anni di età, mentre avrà costo di 4 euro per i biglietti interi.  Venerdì 19 luglio le celebrazioni proseguiranno con la Santa Messa nella Chiesetta di Santa Margherita in Corte Anna, alle ore 21:00. Sabato 20 luglio, dalle ore 19:00, sarà possibile cenare in Piazza del Comune e si potrà assistere allo spettacolo tenuto dagli “Sbandieratori” e dal “Comitato Quattro Torri”; a seguire, dalle ore 21:00, la serata sarà animata dal karaoke con “Luna & Andrea”. Domenica 21 luglio sarà il giorno della grande festa, con la Santa Messa solenne in Chiesa Parrocchiale alle 10:30, con la partecipazione del “Coro Sant’Anna” nel 50° anno di fondazione. Alle ore 12:00 i “Commercianti Busnaghesi” e l’Amministrazione Comunale offriranno l’aperitivo in Piazza Roma. Dalle ore 16:00 accanto all’intrattenimento per le famiglie con il “calcio balilla umano” e i gonfiabili per bambini, ci saranno i tradizionali “giochi del cortile” e i “giochi di legno di un tempo” oltre alle dimostrazioni di karate, il truccabimbi, la manipolazione dei palloncini e l’anguriata con “A…Mici della Biblioteca” e “Associazione KST – Karate Shotokan Tradizionale”. Alle 18:30 torneranno gli “Sbandieratori” e il “Comitato Quattro Torri” per “l’AperiFesta” in Comune. Alle ore 21:00 la processione con l’effige di Sant’Anna passerà per il centro storico partendo dal cortile del Mugnaio in via Matteotti e attraverserà via Piave, via Pertini, via Gramsci, via XXV Aprile e via Libertà per concludersi in oratorio. Alle 22:30 la serata si concluderà con lo spettacolo di fuochi d’artificio offerto dall’amministrazione comunale, con il contributo dell’associazione “Esercenti, il commercio nel Centro Commerciale Globo” e Mercurio Spa”. Infine la settimana di celebrazioni si concluderà con la processione di lunedì 22 luglio dalla Chiesa Parrocchiale al cimitero e la Santa Messa.

C.R.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.