Ronco: a rischio il futuro di 57 lavori della Stema Group
Nuova chiusura aziendale in vista a Ronco Briantino. Dopo il recente caso della Frigel, che ha licenziato i 29 dipendenti dello stabilimento di via Brigatti in previsione della dismissione dell'attività, a poco più di 100 metri di distanza, un altro marchio produttivo ronchese sinonimo di eccellenza, la "Stema Group", si trova in serie difficoltà. Dal 1971 la Stema è specializzata nella produzione di meccanismi per divani letto e materassi per la fabbricazione di mobili imbottiti.
La Stema di Ronco Briantino
Ora però sembra avviarsi verso la chiusura che potrebbe essere decretata ufficialmente dal tribunale settimana prossima, con l'azienda che è andata comunque avanti in questi mesi, nonostante la situazione debitoria complicata. Il futuro dei 57 lavoratori, che sembra ormai inevitabile, verrà poi analizzato dal curatore fallimentare – hanno fatto sapere dalla CISL Monza Brianza Lecco – che valuterà la possibilità di farli continuare a lavorare o se sarà necessario fermare l'attività. Come anche l'ipotesi di vendita ad altra proprietà. Nel caso di cessazione della produzione verrà valutata la possibilità di un anno di cassa integrazione per i lavoratori.
M.L.