Scuole: nominati i nuovi presidi. Crippa al Greppi, Scola all'Agnesi e Crimella al Parini. Marzorati all'ICS Merate

Novità per le dirigenze degli istituti scolastici lecchesi. Nelle scorse ore sono state rese note le assegnazioni dei presidi che hanno presentato richiesta di mobilità, e che saranno quindi trasferiti in altre scuole rispetto a quelle ''guidate'' sino ad oggi.
E' il caso ad esempio di Dario Maria Crippa, da anni dirigente del comprensivo di Missaglia (e da un biennio reggente dell'ICS di Merate) che dal 1°settembre si insedierà all'istituto superiore Greppi di Monticello, prendendo il posto di Anna Maria Beretta, congedatasi per la pensione. Un cambio non da poco per il docente originario di Besana - che in questi anni è stato punto di riferimento per le scuole primarie e medie di Missaglia, Monticello - alla sua prima esperienza in una scuola superiore.

Da sinistra Dario Maria Crippa (iss Greppi), Anna Maria Marzorati (ics Merate) e Adamo Castelnuovo (ics Cremeno)

Sarà invece Anna Maria Marzorati - di rientro in Italia dopo una cattedra all'estero e già preside all'ICS di Brivio - a ''guidare'' l'istituto comprensivo di Merate, dove era già stata alcuni anni fa nel ruolo di reggente. Le scuole della città ritrovano dunque una figura dirigenziale fissa, così come il liceo scientifico Agnesi, che ha salutato nelle scorse settimane il prof.Antonio Cassonello giunto al traguardo della pensione. Il suo posto sarà assunto da Sabrina Scola, ''guida'' dell'istituto comprensivo di Olgiate (che comprende anche le scuole di Calco).
Trasferiamoci ora a Lecco per un'altra novità. Alla dirigenza dell'istituto Parini è stata nominata la prof.ssa Raffaella Maria Crimella, in arrivo dall'ICS Stoppani della città, che subentra a Carlo Cazzaniga, titolare al Medardo Rosso e reggente da qualche anno anche del Parini appunto. Confermati invece Claudio Lafranconi all'istituto superiore Fiocchi, Catia Baroncini al Marco Polo di Colico, mentre per quanto riguarda i comprensivi Chiara Giraudo a Costa Masnaga e Claudio Rosato a Robbiate; tutti loro erano in scadenza di contratto, che è stato quindi rinnovato presso le stesse sedi scolastiche.

Raffaella Maria Crimella (iss Parini) e Sabrina Scola (liceo Agnesi)

L'ultima novità riguarda il comprensivo di Cremeno dove arriverà Adamo Castelnuovo, già preside del liceo Grassi di Lecco, trasferitosi a fine anno negli Stati Uniti per un'esperienza professionale all'estero.
Per quanto riguarda invece le sedi non menzionate, non resta che attendere le prossime comunicazioni anche per capire se le scuole di provenienza dei dirigenti trasferiti (es.ICS Missaglia, ICS Olgiate, ICS Brivio) potranno trovare un nuovo preside titolare - anche in considerazione del concorso attualmente bloccato - oppure dovranno ''accontentarsi'' di un reggente.
G. C.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.