Pazienti spiegazioni...

Preg.mo dottor Magni,
prima che il grande Edoardo, che ho avuto la fortuna di conoscere personalmente, si rivolti nella tomba le suggerirei di usare la lingua napoletana in maniera corretta per cui "...Adda passà 'a nuttata" che si traduce in "deve passare la nottata" e non "Ha da passà a nuttata". Non lo prenda come un rimprovero ma semplicemente come un chiarimento. Il Napoletano era una delle lingue diplomatiche utilizzate nelle corti europee del '700 e successivamente la lingua di canzoni e di opere teatrali note a livello planetario (appunto Edoardo!) e seppur oggi la nostra società è profondamente "liquida" e decaduta, sarebbe bello poter ricominciare a costruire partendo da basi culturali solide e rispettose delle tradizioni alte. Se può consolarla, oggi la gran parte dei napoletani è in grado solo di parlare, talvolta male, la loro lingua e pochissimi sanno anche scriverla correttamente.

Cordialmente

Un meratese di cultura napoletana
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.