Malgrate: il 30 l’ex milanista Filippo Galli all’Accademia Calcio
Filippo Galli, ex giocatore del Milan negli anni 80 e 90 ed oggi Responsabile del Settore Giovanile dell’ AC MILAN sarà sabato 30 aprile ore 10.30 l’ospite graditissimo dell’Accademia Calcio Malgrate, sodalizio riconosciuto dal Milan come unica scuola calcio ufficiale di Lecco e comprensorio. E’ un grande evento, non solo per i ragazzi e genitori iscritti a questa operosa scuola calcio, ma anche per tutti gli appassionati di calcio, milanisti e non, che avranno la possibilità di incontrare e sentir parlare Galli, conosciuto soprattutto per le doti morali e sportive che da sempre coltiva. Sarà possibile ascoltare i suoi racconti, fare domande, capire anche da lui la bontà del nostro operato, promuoveremo insieme i valori sportivi perché ce n’è sempre bisogno e soprattutto porremo il nostro ”fare sportivo” a suoi nuovi suggerimenti. Assisterà all’allenamento dei ragazzi della scuola calcio e dei pulcini dell’ Accademia, che per l'occasione svolgeranno l'attività al palazzetto e al campus scolastico adiacente L’ Accademia di Malgrate, che fondai nel 2006, - spiega Marco Conca - è stata riconosciuta lo scorso anno come unica scuola calcio Milan del territorio lecchese, meritando i plausi per la sua didattica da parte di tutto il settore giovanile Milan. I bambini frequentanti hanno avuto inoltre anche la possibilità di svolgere gli allenamenti sotto il controllo del tutor Prof. Daniele Pacagnan, che fa visita sui campi 2 / 3 volte al mese; coordina gli allenamenti insieme ai mister dell’Accademia, Daniele, Alessandro e Marco, inserendo ogni bambino in una particolare banca dati che ne guida la propria crescita calcistica. Lo scorso 9 aprile i due tecnici Milan, Stefano Baldini e Gianfranco Parma, hanno svolto un intenso allenamento didattico e pratico sulle impostazioni corrette da mettere in pratica in queste fasce d’età. A fine allenamento grossi plausi ai bambini, agli allenatori e alla presidente Michela Cantoni per come sta gestendo l’intero sodalizio. Il Presidente Michela Cantoni : “L’accademia in questo periodo ha organizzato, come sua consuetudine, molteplici eventi rivolti ai genitori e ai ragazzi: Ne ricordiamo alcuni: - l’incontro con il nostro pediatra, nonché consigliere, Dr. Morandi ( la salute, le malattie e i farmaci nei bambini: esiste un tempo anche per loro” ) - con il responsabile del settore giovanile della AC LECCO 1912 prof. Ornigotti ( il bambino nella scuola calcio: gioca per imparare o impara a giocare ? ), con il quale condividiamo esperienze analoghe, ad esempio con gli Aquilotti Lecco 2010. I livelli di progettualità calcistica spaziano dalle scuole calcio ASD, alle società professionistiche locali e nazionali, legati tutti da uniformità di pensieri etico-sportivi. Stiamo già progettando la prossima stagione per offrire ai bambini e alle loro famiglie servizi e opportunità sempre migliori.
