Il gruppo Masci Lombardia in visita a Rocchetta e Stallazzo
Il gruppo MASCI (Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani)vLombardia sulle tracce di Leonardo
"Camminiamo insieme sulle tracce di LEONARDO" è il percorso che in questi giorni il gruppo MASCI Lombardia sta affrontando.
Nel nostro territorio brianzolo è inevitabile che, parlando di Leonardo, si finisca ad avere l'occasione e la fortuna di visitare e conoscere i luoghi di Leonardo e il suo legame col fiume Adda.
Il Santuario con il ristoro Stallazzo, gestito dalla Cooperativa Solleva, fanno parte dell’Ecomuseo del Parco Adda Nord.
In questo tratto il genio toscano ha lasciato le sue tracce nella località dei "Tre Corni” dipinta come sfondo nella Vergine delle Rocce.
Il gruppo MASCI è passato dalla Rocchetta per ascoltare la storia di Leonardo dalle parole di Fiorenzo, il custode della chiesina. I partecipanti numerosi arrivavano un po' da tutta la regione: Pavia, Brescia, Mantova, Bergamo, Lecco, Treviglio, Cassano, Monza, Milano...
Una bella sorpresa per i visitatori è stato quando Fiorenzo Mandelli ha presentato il Duca Benigno Melzi d’Eril e lo stesso LEONARDO Da Vinci, impersonato dal noto baritono Giuseppe Riva.
Aveva il valore di “passaporto” per Leonardo, affinchè a lui fosse consentito di fare sopralluoghi, esperimenti, ricerche e studi nel territorio della Romagna e nelle proprietà di Cesare Borgia senza che nessuno potesse ostacolarlo.
L'amicizia del Duca Benigno Melzi con la Rocchetta prosegue da parecchi anni, sia la storia e il legame di Leonardo sia le vicende e gli affetti personali, hanno portato il Duca a diverse visite al Santuario di Porto per ammirare questo piccolo gioiello gestito da Fiorenzo, a cui ogni volta il Duca fa i complimenti per la rinascita di questi luoghi.
