Merate: le note della banda e il suono della tromba del figlio Andrea, per l'ultimo saluto a Piera Mozzanica


Le hanno tributato l'estremo saluto per l'ultimo viaggio terreno con la musica,con quelle note che lei tanto amava e conosceva e che sono state una delle passioni della sua famiglia.

VIDEO


In una chiesa che non ha saputo contenere le centinaia di persone accorse al suo funerale, Piera Mozzanica è stata abbracciata così dagli amici della banda che al termine della cerimonia, vestiti con le divise rosse e il gonfalone dell'ANBIMA (Associazione Nazionale delle Bande Italiane Musicali Autonome) con il drappo a lutto, hanno suonato alcune melodie mentre a fare da sottofondo c'erano i rintocchi mesti dei bronzi di Sant'Ambrogio.

Ma le note più affettuose sono state quelle della tromba del figlio Andrea che ha accompagnato l'organo durante il canto della comunione. Un suono penetrante, tutto per la mamma a nome anche degli altri fratelli e del papà Pierpaolo, anima del sodalizio meratese.

73 anni Piera Mozzanica, infatti, oltre ad essere una appassionata di musica e profonda conoscitrice della lirica, era una infaticabile cuoca che nei giorni della festa di Sant'Ambrogio trascorreva ore interminabili nella cucina dell'osteria di Via Manzoni, sfornando trippa e polenta con i sapori tipici della tradizione lombarda.

Articoli correlati
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.