Merate: è morta Piera Mozzanica, anima della cucina della banda. Aveva 73 anni

Malata da tempo la donna è morta nella notte nella sua abitazione di Via Manara. Era conosciutissima in città dove la si vedeva sempre in sella alla sua bicicletta, zaino in spalla, sorridente a sbrigare le compere per i negozi del centro.
Fin da bambina aveva vissuto e respirato l'atmosfera del centro storico. I genitori, infatti, gestivano la drogheria di Piazza della Vittoria. Un luogo che i meratesi doc bene si ricordano, dove dietro il banco c'erano Antonio e la moglie Elena e spesso anche Piera. Una vita fatta di lavoro e piccole cose, semplici ma che sono sempre rimaste impresse nella memoria tanto che lei stessa ci aveva raccontato qualche aneddotto in occasione del servizio sui negozio della "Merate che non c'è più". Ma Piera, come tutta la famiglia Arlati del resto, era uno dei pilastri della cucina della banda. Nei giorni di Sant'Ambrogio alle "padelle" tra trippa e polenta c'era sempre lei, infaticabile per ore e ore a mescolare, servire pietanze, controllare la cottura. Tra le sue passioni c'erano l'orto che coltivava con cura e attenzione e la musica lirica, che condivideva con il marito Pierpaolo. Dopo le esequie la salma proseguirà per il tempio crematorio.
