Aicurzio: Villa Paravicini nel 'catalogo' di Ville Aperte 2019
Per l'edizione 2019, Villa Paravicini è stata ricandidata nella rassegna culturale di Ville Aperte in Brianza. L'edificio seicentesco, situato nel centro di Aicurzio, potrebbe riaprire al pubblico per il classico appuntamento settembrino - coordinato dalla Provincia di Monza e Brianza - che svela i capolavori artistici del territorio. In quel caso, la struttura sarebbe aperta integralmente, e la visita non sarebbe limitata alla biblioteca situata al primo piano, normalmente aperta durante l'anno. Si potrebbe avere l'occasione di ammirare la singolare e suggestiva vista del primo livello, dove sono ricostruite le sale dell'antica dimora che fu della Casata dei Paravicini, con alcuni mobili provenienti dal lascito della famiglia.
Villa Paravicini
Al terzo piano si potrebbe invece visitare il Piccolo Museo degli Usi dei Costumi degli aicurziesi, dove è ospitata una raccolta di 700 oggetti di uso familiare e contadino, inventariati e catalogati secondo le norme archivistico-museali regionali e divise in sezioni tematiche. L'edificio è stato oggetto di un importante ampliamento durante i primi del '700 da parte di alcuni esponenti del ramo dei Paravicini, e la villa è stata acquisita nel 1976 dal comune, sotto l'amministrazione di Abele Biffi. La proposta è stata presentata dall'amministrazione Colnago in vista della rassegna che avrà luogo come di consueto a settembre.
