Bernareggio: RSA Macchiavelli, inaugurata la nuova struttura
Attivata a Bernareggio la RSA Machiavelli. Martedì mattina hanno potuto fare il loro ingresso nei nuovissimi ambienti del complesso sanitario di via Vivaldi i primi ospiti della struttura e le loro famiglie. Ad accompagnarli c'erano lo staff e il team delle due residenze (l'una di 120 posti su quattro piani, quella attigua di 40 posti su due livelli, con la struttura unica dal punto di vista architettonico), il sindaco Andrea Esposito e gli assessori comunali. Nessun taglio del nastro, dal momento che l'inaugurazione ufficiale, aperta a pubblico e stampa, si terrà a maggio.
Da destra Jamila Abouri, Andrea Esposito, Sonia Turconi, direttore dell'Area Nord La Villa, e Giani Catalin Huci, direttore Sanitario della struttura
La mattinata ha riservato un momento per il confronto tra famiglie, personale ed amministrazione, il tutto arricchito da un rinfresco di benvenuto. La residenza è gestita dal Gruppo La Villa, realtà toscana presente in 5 regioni italiane con 26 strutture, di cui 10 in Lombardia. Il completamento dello stabile, "parcheggiato" da anni in attesa del finanziatore interessato, si è reso possibile in estate grazie anche alla collaborazione del comune, che ha dato la disponibilità, con l'ok del consiglio comunale, per portare a termine l'edificio in deroga agli indici edificatori massimi consentiti dal PGT vigente all'epoca del progetto presentato dal primo operatore, nei primi anni Duemila. La nuova struttura ricade in un progetto di riqualifica del quartiere, negli ultimi anni degradato dall'abbandono generale, e si avvarrà di un collegamento ciclopedonale e di parcheggi derivanti dagli oneri di urbanizzazione.
"Da troppo tempo Bernareggio subiva il degrado di quello scheletro di pilastri e cemento - ha rilevato il sindaco Andrea Esposito "Ora il nuovo complesso, illuminato e vivo, ha riqualificato l’intero quartiere: un importante risultato per il paese e per il benessere dei cittadini che vivono in quella zona. Sappiamo bene quanto nella nostra provincia la domanda di ricoveri in strutture assistenziali sia molto superiore rispetto all’offerta: l’attesa per l’accesso alle RSA del territorio può durare anni. Spesso i nostri concittadini hanno difficoltà a trovare assistenza per i propri cari, non più autosufficienti. Perciò, quando ci è stato presentato il progetto di riqualificazione e progettazione di due RSA, abbiamo accolto con favore la proposta del Gruppo La Villa, individuando il percorso burocratico più sostenibile a norma di legge. Importante, poi, è stato il lavoro di collaborazione con il Gruppo: con la convenzione urbanistica, approvata in Consiglio Comunale a luglio 2018, abbiamo dato il via ai lavori e siamo riusciti a riservare ai cittadini di Bernareggio uno sconto per l’accesso alle strutture. I residenti a Bernareggio infatti, per un massimo di 15 posti, possono accedere ad uno sconto del 10% sulla retta giornaliera, iscrivendosi alla lista d’attesa comunale. Le due nuove RSA porteranno quindi nuove opportunità per i cittadini di Bernareggio: sia in termini assistenziali, con una struttura a disposizione vicina ai propri cari, sia in termini occupazionali poiché le due strutture necessitano di personale".
Il rendering panoramico dell'edificio
La nuova struttura s'inserisce in un sistema di risposte ai bisogni delle categorie più fragili e delle loro famiglie, grazie ad ambienti terapeutici unici sul territorio, e a programmi personalizzati e calibrati sulle necessità di ciascun utente, messo al centro del progetto sotto il profilo clinico come della socializzazione. Come detto, l'apertura del servizio si è tenuta "a fari spenti", in attesa dell'evento vero e proprio di presentazione. Maggiori informazioni sulla nuova struttura al link www.lavillaspa.it/strutture/rsa-machiavelli-1-rsa-machiavelli-2/.
M.L.