Merate: al nido una festa di carnevale con maschere ''ispirate'' agli elementi naturali


Chi lo ha detto che le maschere di carnevale debbano sempre, necessariamente essere composte di materiali artificiali? All'asilo nido comunale di Merate, dove la festa più amata dai bambini ha avuto luogo nella mattinata di sabato 9 marzo, il tema centrale dell'evento in maschera è stato proprio quello dell'ambiente, che poi è anche quello del progetto educativo in corso.

''Quest'anno abbiamo proposto infatti di concentrarci su tutti i materiali presenti in natura'' ha commentato Giovanna Danza, responsabile del nido meratese. ''Le foglie, le ghiande, i legumi o l'edera per esempio. Tutto quello che troviamo in giardino. Il messaggio di oggi, invece, è che si possono creare delle maschere anche senza materiali quali la plastica, o comunque non presenti in natura''.

Obiettivo che sembra sia stato raggiunto visto il grande entusiasmo con cui i bambini che hanno partecipato alla festa, presenti con i loro genitori, hanno maneggiato foglie, legnetti e altri oggetti recuperati nel cortile della scuola e abbiano realizzato così i loro travestimenti.

 

Ester Cattaneo
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.