Olgiate: i funerali di Diego Colombo morto sulle montagne che amava, diventate suo sepolcro
Diego Colombo
Si sono svolti questa mattina i funerali di Diego Colombo il 43 enne morto domenica tra Gavia e l'alpe Plaghera, cadendo in un crepaccio mentre stava facendo una discesa con gli amici sulla neve.
Gremita la chiesa di Santa Maria Nascente a Olgiate, comune di residenza dei genitori. Diego, infatti, viveva in provincia di Varese ma in paese aveva mantenuto i contatti con gli amici che quest'oggi lo hanno ricordato nei momenti passati insieme sulle montagne
Don Carlo nell'omelia ha condiviso alcuni passaggi del canto alpino "Signore delle Cime"
Ricordando la passione che Diego aveva delle montagne, dopo aver provato a dare una significato alla sua scomparsa attraverso il simbolo dell'Eucarestia, ''che è resurrezione alla vita e mistero della fede'', il parroco ha concluso la sua omelia pronunciando i versi di un celebre canto alpino. ''Di fronte al corpo esamine di Diego voglio concludere con le parole del bellissimo canto degli alpini, Signore delle cime, proprio perché credo che sia la preghiera spontanea che tutti noi vogliamo fare per questo ragazzo amante delle cime, della neve, diventata poi suo sepolcro''.
Dio del cielo,
Signore delle cime,
un nostro amico
hai chiesto alla montagna.
Ma ti preghiamo:
su nel Paradiso
lascialo andare
per le tue montagne.
Santa Maria,
Signora della neve,
copri col bianco,
soffice mantello,
il nostro amico,
il nostro fratello.
Su nel Paradiso
lascialo andare
per le tue montagne.
Signore delle cime,
un nostro amico
hai chiesto alla montagna.
Ma ti preghiamo:
su nel Paradiso
lascialo andare
per le tue montagne.
Santa Maria,
Signora della neve,
copri col bianco,
soffice mantello,
il nostro amico,
il nostro fratello.
Su nel Paradiso
lascialo andare
per le tue montagne.
