Arlate: il violino di Auschwitz, concerto dei Barabàn. Al ''polo'' viene ricordata la Shoah
La musica non era certo estranea ai campi di sterminio nazisti. Succedeva che agli ebrei, a chi di loro fosse in grado di suonare uno strumento oppure cantare, venisse chiesto di allestire dei teatrini ed esibirsi per i generali delle SS. Altre volte, la musica era il rimedio più semplice per trovare un minimo di consolazione.
Gli artisti che, una volta messa la parola ''fine'' sull’olocausto, scrissero e composero canzoni dedicate a quelle drammatiche pagine della storia furono tantissimi, e da alcuni di questi hanno tratto ispirazione i ''Barabàn'', l’ensemble che si è esibita presso il Polo Culturale di Arlate nella serata di sabato 2 febbraio nel concerto organizzato dal Comune di Calco in occasione della Giornata della Memoria 2019.
VIDEO
A.S.