Merate: colpo grosso nella notte ai danni dell'Istituto Viganò. Rubati dal laboratorio 30 computer Mac. Appello della scuola

30 computer Mac sono stati rubati questa notte alI'Istituto Viganò di Merate. L'effrazione è stata scoperta attorno alle 7.30 all'apertura della scuola ed ha rovinato le vacanze di Natale a studenti e professori. Il laboratorio di grafica, infatti, che si trova al secondo piano, è stato completamente svuotato e ora restano solo i banchi spogli con la rimanenza dei cavi meticolosamente tagliati dai malviventi.

I ladri, di certo più di uno, hanno parcheggiato presumibilmente un furgone lungo Via dei Lodovichi la strada posteriore che conduce al liceo Agnesi. Qui dopo aver scavalcato con una certa facilità la recinzione hanno appoggiato una scala all'ingresso e hanno forzato la finestra al primo piano del bagno dei professori. Evidentemente a conoscenza della dislocazione dei vari locali sono poi saliti al secondo dove a colpo sicuro sono entrati nel laboratorio di grafica.

Sapendo di poter agire con calma hanno tagliato i cavi è caricato pian piano tutti i computer passandoli dalla finestra e dunque facendo a ritroso la strada che avevano utilizzato per entrare nella proprietà della scuola, per poi caricarli sul furgone. Non contenti hanno anche rubato le monetine dai distributori automatici di bevande. Un'inezia rispetto al danno subito con il furto dei computer che da una prima stima potrebbe aggirarsi attorno ai €50000.

Come accennato l'accaduto è stato scoperto questa mattina e nel prato retrostante la scuola è chiaramente visibile la traccia lasciata dai malviventi, con l'erba calpestata fino alla recinzione. Questa mattina i carabinieri di Merate hanno fatto un sopralluogo e ora stanno cercando di acquisire il maggior numero di elementi per poter risalire ai malviventi.
Amareggiati e abbattuti studenti e professori.

"Per noi è un danno enorme" ha commentato la preside Manuela Campeggi "questi computer erano utilizzati dagli studenti del laboratorio di grafica per sviluppare tutti i lavori nel corso dell'anno che poi li avrebbero portati agli esami. Adesso ci troviamo senza ma gli studenti devono comunque poter continuare a fare pratica su tali strumenti in vista dell'esame di maturità e comunque per poter progredire nel loro corso di studi. Siamo davvero senza parole e preoccupati perché non immaginiamo come poter riparare il danno subito. Questi computer erano stati acquistati 3 anni fa grazie al contributo di solidarietà delle famiglie. Ora dobbiamo raccogliere la stessa cifra in poco tempo, per riportare in funzione il laboratorio subito dopo le festività di Natale, è un obiettivo che dobbiamo porci ma sinceramente non sappiamo ancora come fare. Lanciamo un appello affinché qualcuno magari azienda o imprenditore possa darci una mano, stanziando qualche fondo oppure aiutandoci ad acquistare i computer".

Nel frattempo studenti e professori si stanno attivando per poter avviare un crowdfunding e pian piano mettere assieme la cifra necessaria un po' come è accaduto a Robbiate quando alla scuola media qualche mese fa era stata commessa un'effrazione simile con furto di computer.
S.V.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.