Aicurzio: dal bernareggiono scultura in bronzo in piazza
Aicurzio aggiorna il look artistico con un nuovo monumento. L'ennesimo. "Un gruppo scultoreo che farà scuola nel mondo", per riprendere l'annuncio in pompa magna del sindaco di Aicurzio, Giammarino Colnago. Ad aggiungere un'ulteriore perla ad un borgo che mostra attestazioni artistiche e culturali in ogni angolo, sarà niente meno che il "bernareggino" Pasquale Galbusera. Classe "43, Galbusera è uno scultore dall'indiscutibile profilo di sperimentatore, come testimonia una carriera costellata da tante piccole conversioni sui materiali, sempre alla ricerca del nuovo, e da grandi soddisfazioni personali, come la recente temporale allestita a La Abadia di Buenos Aires, chiusa a luglio. "Galbusera è un'artista di cui sentiremo parlare fra due secoli e una persona che si sta spendendo con passione - ha fatto presente il sindaco - Dopo aver realizzato opere, tra gli altri su Bernareggio (sappiamo del monumento che sta all'esterno dell'ex comune) e Sulbiate (conosciamo la monumentalità che ha dato alla chiesetta di San Pietro), Galbusera realizzerà per Aicurzio un bronzo statuario gratuitamente e dal valore piuttosto rilevante".
Il monumento ai caduti di Galbusera nel cimitero di Bernareggio, all'inaugurazione del 4 novembre
L'opera scultorea troverà posto in piazza della chiesa in luogo della fontana attuale, non più in funzione. Galbusera, che non è nuovo a questo genere di omaggi gratuiti, specie ai comuni del vimercatese (anche per questo aspetto, non scontato, e non solo per l'abilità tecnica, è molto apprezzato) appena qualche mese fa, su brillante idea del gruppo degli Alpini di Bernareggio, aveva preso in carico la realizzazione di una scultura che rendesse onore ai caduti delle guerre nel camposanto bernareggese. Complesso originale, svelato e inaugurato il 4 novembre scorso in occasione delle celebrazioni per la giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate. Alle porte, ora, un altro regalo scultoreo "di marca".
M.L.