Verderio: il futuro della palestra comunale per Origo ''priorità del prossimo governo''

Il futuro della palestra comunale di via Caduti della Libertà, a Verderio, si deciderà con ogni probabilità nel prossimo quinquennio. A dirlo è stato il sindaco Alessandro Origo nel corso dell'assemblea pubblica che si è svolta nella serata di venerdì 30 novembre dedicata al nuovo PGT in fase di elaborazione, risultato dell'unione dei due piani attualmente vigenti e corrispondenti ad ex Inferiore ed ex Superiore.

A destra Francesco Capasso

A chiedere lumi ai relatori, tra cui gli architetti Aldo Redaelli ed Emanuela Fusar Poli (colui che redigerà il documento e la responsabile dell'ufficio tecnico), insieme all'assessore Flavia Fiandaca e a Origo, è stato il presidente dell'associazione Viride Volley, Francesco Capasso per capire se all'intenzione di far sorgere un nuovo centro sportivo nel terreno attiguo (anche se ancora proprietà di privati) a quello in cui sorge la palestra, corrisponda un vincolo rispetto all'altro progetto di cui si parla da tempo, cioè quello di ampliare la struttura già esistente.
Il progettista Redaelli ha spiegato che, in realtà, un intervento non preclude l'altro, ma che sarebbe più logico puntare alla realizzazione di una struttura nuova (anche perché il costo dei due interventi sarebbe pressappoco uguale).

L’architetto Aldo Redaelli, già redattore del PGT di ex Inferiore

Sulla questione, inoltre, ha provato a fare chiarezza l'assessore Fiandaca. ''Per l'amministrazione è assolutamente una priorità realizzare l'opera, ma le risorse economiche non sono sufficienti'' ha spiegato.
''Quello che possiamo fare è innanzitutto lavorare sull'urbanistica, e urbanisticamente noi abbiamo proposto il piano integrato di intervento nel PGT, con un collegamento tra le due aree (quella dove sorge l'attuale palestra e quella accanto, al momento ''vuota'', ndr)''.

L'assessore Flavia Fiandaca

Quando parla di collegamento, l'assessore Fiandaca intende dire che in questo modo, qualora il Comune dovesse trovare la copertura per acquistare l'area e realizzare il nuovo edificio, troverà anche le volumetrie necessarie attraverso un trasferimento di metri cubi dall'area già edificata (quello dell'attuale palestra) a quella attigua.
''E' ovvio, però, che se dovesse arrivare un terzo soggetto intenzionato a realizzare la nuova palestra il Comune non porrebbe alcun tipo di vincolo'', ha chiarito l'assessore. In passato, infatti, già alcuni privati si dimostrarono interessati all'opera, ma i tentativi di realizzare l'intervento si risolsero in un nulla di fatto. ''Abbiamo già un progetto, risalente agli anni 2006 e 2007, che allora parlava di una spesa intorno ai 750mila euro'' ha spiegato il sindaco Origo. ''Abbiamo di recente preso lo stesso progetto (una tensostruttura, ndr), ma oggi costerebbe più di un milione di euro. Perciò è praticamente impossibile realizzarlo.

La prossima amministrazione, però, dopo gli interventi svolti in questi anni, dovrà mettere in evidenza questo del centro sportivo. Ben vengano i project financing oppure iniziative autonome nel limite delle possibilità finanziarie dell'ente''
. Dalle parole del sindaco si può dunque evincere che nei prossimi anni si tornerà a parlare con più frequenza e più concretamente della realizzazione di una nuova palestra a Verderio.
A.S.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.