Merate: albero di Natale con 14mila bicchieri di plastica. E il consigliere regionale M5S insorge ''episodio disdicevole''

"La rivoluzione ecologica deve partire dalle scuole" titola così il suo intervento il consigliere regionale pentastellato Marco Fumagalli membro della commissione programmazione e bilancio, sanità e politiche sociali, situazione carceri.

Il consigliere Regionale Marco Fumagalli


E il riferimento del consigliere è all'educazione e sensibilità al tema ambientale ed ecologista che, come si evince dalla lettera, devono essere già inculcate nelle giovani generazioni fin dai primi cicli di studio. Il dito puntato del consigliere, però, è sulla scuola secondaria di primo grado di Merate, il Manzoni, dove per Natale un docente, stando al racconto, avrebbe commissionato ai ragazzi delle sue tre classi la realizzazione di palle per l'albero, con l'utilizzo di bicchieri di plastica. Un'iniziativa, prosegue il consigliere Fumagalli, "che lascia sconcertati e rappresenta un chiaro sintomo di insensibilità per il tema ambientale ed ecologista". Si tratterebbe di 70 alunni coinvolti nel progetto che dovranno acquistare e portare a scuola duecento bicchieri di plastica bianchi e rossi per un totale di 14mila.

L'articolo pubblicato sul suo sito è accompagnato anche da una lettera protocollata in regione e indirizzata all'assessore all'ambiente e al clima Raffaele Cattaneo dove, riferendosi alla scuola meratese, parla di episodio "disdicevole" per concludere ampliando lo sguardo alla situazione generale che è "necessario sin da subito incentivare la conclusione di accordi per il sostegno a processi produttivi sempre più sostenibili, diffondendo in tutti i contesti sociali la cultura ecologista".
Lo spazio resta naturalmente a disposizione della scuola (che abbiamo provato a contattare per ora senza successo) per eventuali repliche o precisazioni.
S.V.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.