Merate, Casa Amica: i presepi realizzati con oggetti riciclati

Hanno utilizzato principalmente polistirolo, compensato e altri materiali rigorosamente riciclati o recuperati in un modo o nell’altro i ragazzi e le ragazze della onlus meratese Casa Amica per realizzare il loro personalissimo presepe.

In tutto sono 20 coloro che hanno partecipato ad un laboratorio studiato appositamente da Giuseppe Cortinovis, operatore della cooperativa sociale appassionato dai manufatti che raffigurano la Natività (tanto che fa parte dell’Associazione Presepi di Calusco e organizza ogni anno, a Brivio, una mostra).

Insieme all’amico Antonio Ripamonti ha guidato i giovani ospiti di Casa Amica nella realizzazione del loro bellissimo presepe. Ognuno lo ha fatto un po’ a modo suo, ma mantenendo più o meno la stessa composizione di base.

Nulla, all’infuori delle figure, sono state acquistate, ha spiegato Cortinovis, il quale ha recuperato personalmente qua e là sassi, legnetti per decorare e compensato e polistirolo per realizzare le strutture.

Galleria fotografica (vedi tutte le 12 immagini)


A.S.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.