Olgiate: 'non regge' la seconda proposta concordataria, la Tipes è dichiarata fallita

La sentenza, come tutte le pronunce non ancora definitive, potrà essere appellata e già in relazione ad altre “grane giudiziarie” Angelo Panzeri ha dimostrato di poter contare su un buon pool legale. Ma ad oggi la “sua” Tipes spa il liquidazione, con sede in via Nazionale a Olgiate, risulta fallita. L’atto è stato depositato ieri, 22 novembre, presso la Cancelleria del Tribunale di Lecco con contestuale pubblicazione dell’estratto al portale. L’adunanza per l’esame dello stato passivo è fissata per il prossimo 21 marzo 2019, dinnanzi al giudice delegato Edmondo Tota. Il curatore è il dottor Francesco Puccio, già commissario giudiziale dalla presentazione della prima istanza di ammissione al concordato preventivo, rigettata nel luglio 2017 con ricorso poi riproposto, poco prima di Natale dello stesso anno, dai legali della storica società del settore dei trasporti, fondata nel 1908 e poi diventata, con i primi viaggi internazionali verso la Francia, dal 1975 realtà di riferimento per lo spostamento di merci su strada e non solo, logistica e spedizioni.
Supererebbero, stando alla proposta concordataria allora depositata, i 37 milioni i debiti accumulati, nel tempo, dall’impresa con un ramo della stessa già affittato, da inizio 2017, alla cooperativa Paratori di Genova, realtà solida con 300 dipendenti e oltre 200 veicoli a disposizione che, attraverso la sede di Olgiate, sta puntando a consolidare la propria posizione a livello europeo nel trasporto intermodale e nello specifico nello scambio ferro-gomma.
A. M.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.