Ronco: Jack Pepper va in tv al talent show Tu si que vales

Nuova piccante performance per Giancarlo Gasparotto. Stavolta, in prima serata  televisiva nazionale. Il vulcanico divoratore di peperoncini di Ronco, vera icona per i cultori della bacca rossa, ha dato ancora una volta prova esemplare delle mirabolanti doti di resistenza, già certificate dai sigilli ufficiali di Campione Italiano a Diamante nel 2016, e dal Guinness World Record stabilito a Tarquinia nel 2018, omologato di recente.

Record che ha incoronato Jack Pepper impareggiabile inghiottitore della temibile (per i non addetti ai lavori) varietà Bhut Jolokia. Sul palcoscenico di "Tu si que vales", davanti alla simpatica e popolare giuria formata da Jerry Scotti, Rudi Zerbi, Maria De Filippi e Teo Mammuccari, sabato sera l'istrionico Pepper si è cimentato in un test di assaggi rapidi, di una serie di qualità pungenti, per usare un eufemismo. Dalla più "leggera", un milione e trecentomila unità Scoville, alla più provante, due milioni e trecentomila unità. Una varietà ibrida denominata "Filippo Argenti", creata da Leo Farchiata e Paola Peluso dell'azienda Vivi Piccante di Coldirodi.

Un peperoncino che l'impavido Jack ha ingerito in apparenza senza problemi, con un'espressione più che altro stupita (forse per il sapore, visto che per lui è stata "la prima volta") come se stesse bevendo acqua, in diretta nazionale, superando brillantemente il test e incantando pubblico e giurati. E in ogni caso senza mostrare segni di cedimento per il grado urticante delle sostanze. Un'altra pagina rosso fuoco per Jack Pepper, in questo caso, formato nazionale.
M.L.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.