Approvato il piano provinciale dell'offerta scolastica. I nuovi indirizzi e quelli eliminati
Il consigliere provinciale delegato all'istruzione, Marinella Maldini
I provvedimenti adottati prevedono l'attivazione di nuovi indirizzi di studio e percorsi formativi:
· indirizzo di istruzione professionale servizi culturali e dello spettacolo all'Istituto Bertacchi di Lecco
· indirizzo di istruzione professionale servizi commerciali all'Istituto Parini di Lecco
· indirizzo serale di istruzione professionale enogastronomia e ospitalità alberghiera all'Istituto Fumagalli di Casatenovo
· annualità di tecnico di sala e bar, quarto anno del percorso di operatore della ristorazione - servizi di sala e bar, alla Fondazione Monsignor Parmigiani - Centro di formazione professionale Aldo Moro di Valmadrera
Su proposta dei Comuni dell'alta Valsassina, è stata prevista l'introduzione di un biennio di scuola secondaria di secondo grado in capo all'Istituto comprensivo di Premana, con l'attivazione dell'indirizzo di istruzione tecnica amministrazione, finanza e marketing. Le lezioni si terranno a Casargo, negli spazi messi a disposizione dal Centro di formazione professionale alberghiero, secondo gli accordi raggiunti tra gli enti interessati.
Dal piano dell'offerta formativa sono stati eliminati, su richiesta degli Istituti interessati:
· indirizzo costruzioni ambiente e territorio e relativa opzione tecnologia del legno nelle costruzioni all'Istituto Bachelet di Oggiono
· articolazione telecomunicazioni dell'indirizzo di istruzione tecnica informatica e telecomunicazioni all'Istituto Greppi di Monticello Brianza
· percorsi triennali di IeFP operatore ai servizi di vendita e operatore elettrico al Centro di formazione professionale Enaip di Lecco
A seguito del recente passaggio del Comune di Torre de' Busi alla Provincia di Bergamo, è stato formalizzato il passaggio dei plessi di scuola primaria e di scuola secondaria di primo grado di Torre de' Busi dall'Istituto comprensivo di Calolziocorte all'Istituto comprensivo di Cisano Bergamasco.
"L'offerta formativa delle nostre scuole viene arricchita con nuovi percorsi di studio - commenta il Consigliere provinciale delegato all'Istruzione e Formazione Marinella Maldini - Il prossimo anno Lecco città vedrà partire al Parini l'indirizzo professionale servizi commerciali, orientato alla promozione dell'immagine aziendale attraverso l'utilizzo delle diverse tipologie di strumenti di comunicazione, e al Bertacchi l'indirizzo servizi culturali e dello spettacolo, una novità per il nostro territorio, trattandosi di un nuovo indirizzo introdotto lo scorso anno con il decreto di revisione dei percorsi dell'istruzione professionale. Altra novità che mi preme sottolineare è l'attivazione al Fumagalli di Casatenovo dell'indirizzo serale enogastronomia e ospitalità alberghiera, percorso serale non ancora presente sul territorio. Un'altra grande scommessa è rappresentata dall'attivazione del biennio di amministrazione, finanza e marketing al Comprensivo di Premana, progetto fortemente voluto dai Comuni del territorio dell'alta Valsassina. Al termine del biennio, gli studenti potranno poi accedere a una delle tre articolazioni previste dal regolamento per il riordino degli Istituti tecnici: amministrazione, finanza e marketing, relazioni internazionali per il marketing o sistemi operativi aziendali".
