Aicurzio: Matteo Colnago scala il Mera Peak sull'Himalaya

Sabato 27 ottobre 2018. Una giornata indelebile per Matteo Colnago. Alle 8.30 il figlio del sindaco di Aicurzio Giammarino Colnago ha coronato il suo doppio sogno: mettere piede sulla cima del Mera Peak (quota 6500 metri) per una scalata sensazionale. Ma soprattutto, farlo per i paratleti dell'ASG Scherma Groane. Un'idea nata quasi per caso all'inizio dell'anno da un incontro speciale che ha suscitato vivo interesse nel 30enne. Già bicampione del mondo nel paracadutismo a squadre nel 2013 e nel 2015, e mosso da una voglia matta di fare qualcosa per chi ha una montagna ancora più alta da scalare: quella della vita.

Matteo Colnago

L'incontro in questione è quello con Carolina Gambirasio, presidente dell'ASG Scherma Groane, associazione dilettantistica che ha un primato dal peso sociale importante. È infatti l'unica società in Italia formata da soli atleti in carrozzina.
La loro sede di allenamento è la palestra dell'Unità Spinale dell'Ospedale Niguarda di Milano. Dal primo momento Matteo si è innamorato dei ragazzi e della loro voglia di farcela nonostante tutto, mostrando interesse, specialmente per il lato sociale della questione, e ha cercato immediatamente un modo per poter dare loro un sostegno concreto. Carolina ha spiegato a Matteo che le difficoltà principali riscontrate dall'associazione riguardavano i fondi per gli spazi in cui far allenare i ragazzi e per il pagamento del rimborso spese e della formazione ad un istruttore da inserire in organico, perchè Carolina "non può arrivare ovunque". Ed ecco che Matteo si è preso a cuore i bisogni dei ragazzi, che nella scherma hanno la loro principale forza di vita, e si è messo subito in moto.

A maggio, su varie piattaforme web e social, tra cui Nemeton Media (web tv, di cui Matteo è tra i fondatori, dedicata agli sport estremi con lo slogan dello sport come fonte di miglioramento personale) è stata avviata la campagna di crowdfunding per reperire fondi da destinare alle necessità dei ragazzi. Alla campagna è stata associata l'impresa di Matteo, cioè la scalata al Mera Peak, tra le vette più alte del mondo nella catena himalayana. A luglio nel frattempo è scaduto il tempo per le donazioni.
Ad ottobre, invece, è stato il momento di partire per l'impresa che ha fatto da sponsor alla campagna e che Matteo, amante della montagna, ha deciso di realizzare unendo il piacere personale a quello solidale. Non una passeggiata. Lo dimostra la cronistoria dell'ascensione. Il 24 ottobre Matteo ha raggiunto il campo base di Khare dopo un trekking di cinque giorni. Qui è rimasto due giorni per acclimatarsi, facendo allenamento fino al campo 1 e tornando nuovamente a Khare.
Quindi, il 26 ottobre ha iniziato la scalata, bypassando il campo 1 e salendo fino a quota 5.600, dove ha "riposato" in tenda. L'altitudine non gli ha certo reso la nottata tranquilla. Alle 3 è ripartito, mettendo la bandierina in vetta alle 8.30 di mattina. (Doppia) missione compiuta!
Matteo Lucchini
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.