Brivio:"Pelepelè Palapalà", quarta edizione. L'evento per ricordare Marinetta Bagliani
Pomeriggio all’insegna delle arti, all’oratorio maschile “San Luigi” di Brivio. Domenica 28 ottobre l’associazione culturale Eugenio Nobili ha voluto ricordare per il quarto anno una delle sue insegnanti più rappresentative, Marinetta Bagliani.
Il Maestro Antonello Brivio
Chiara Russo
Un’idea nata e supportata anche dai famigliari della donna che coordinava corso di italiano per stranieri. L’evento “Pelepelè palapalà” – titolo che imita il “gioco linguistico” di un bambino – è stato pensato come momento di incontro di differenti linguaggi espressivi e di artisti specializzati in altrettanto diversi campi.
Particolarmente emozionata la figlia di Marinetta Bagliani, Chiara Russo, che si è esibita in un ballo di tango. Qualche mese fa ha proposto al medico di famiglia Gianfranco Vicendone, ballerino in questa disciplina, di accompagnarla sul palco.
VIDEO
Come ha evidenziato Chiara Russo, la figura base del tango “l’abbraccio”, El abrazo, ha voluto simboleggiare la vicinanza e il sostegno che il dottore ha avuto nei confronti della sua famiglia, sia nei momenti più gioiosi per la nascita dei figli sia in quelli più dolorosi per la perdita della madre.
Il dott. Gianfranco Vicendone e Chiara Russo in un ballo di tango
I ragazzi dell’ensemble di chitarre “Corde libere”, guidati dal maestro Alberto Carchidi, hanno suonato un paio di brani. Sempre alla chitarra si è esibito Biagio Carlomagno.
M.P.