Merate:la prof.ssa Di Guglielmo dell'Agnesi pubblica il 2° libro. Attesa anche la pièce
Esce a distanza di un anno dall'esordio letterario, il secondo romanzo della professoressa del liceo Agnesi Eugenia Di Guglielmo. Racconto intergenerazionale che unisce tre figure femminili di una famiglia. Nonna, mamma e figlia che si mettono in viaggio durante una breve festività nei luoghi della gioventù della più anziana.
La prof.ssa Eugenia Di Gugliemo
E si sfogliano così "i suoi ricordi, le sue istantanee, i suoi tabù", come cantava Rino Gaetano nella canzone dedicata alle donne che avevano vissuto il Novecento. La storia del libro è quindi anche un viaggio tra le varie epoche, con diversi salti temporali. Il fil rouge è il ciclico ripresentarsi di insidie nella vita e la capacità di saperne uscire con determinazione. "Sotto un cielo di bombe" è dunque un titolo che racchiude e le condizioni esteriori di un contesto devastato dalla guerra e i travagli intimi affrontati con la propria coscienza. «La guerra è il motivo scatenante. Le bombe sono metaforicamente quelle da cui bisogna difendersi sempre nella vita di tutti i giorni. Si ride però anche molto. Ci sono pagine divertenti e più leggere» ha assicurato l'autrice. Il personaggio di Maria Luce, la donna più anziana, è il tratto autobiografico nel racconto della scrittrice. Rappresenta infatti piuttosto fedelmente la vita della madre della prof.ssa Di Guglielmo. «Nel romanzo si instaura un bel rapporto tra Maria Luce e la nipote Irene che trovano una grande affinità. Le tre protagoniste affrontano problemi simili, ma in epoche differenti - ha spiegato la docente dell'Agnesi - Emerge la fragilità femminile, ma anche la forza di tirar fuori le unghie quando serve». A fare da ponte tra le due generazioni è Adele, madre a tempo pieno di Irene. Dai ricordi di Maria Luce affiora il linguaggio dialettale utilizzato dai suoi nonni, chiamati sempre con i loro nomignoli Dela e Ricërd. A questa connotazione regionale si devono alcuni riferimenti interni alle opere di Tonino Guerra. Altre citazioni disseminate nel testo sono tratte dalla Divina Commedia, per rispecchiare le passioni della madre della prof.ssa Di Guglielmo, laureata in Filologia dantesca.
La locandina con la quarta di copertina
"Sotto un cielo di bombe", edito da Scatole Parlanti, sarà presentato in anteprima sabato 27 ottobre alle ore 18.00 presso la Galleria ARTEe20 ai Bastioni di Merate, in via don Cesare Cazzaniga. La serata vedrà come relatrice la prof.ssa del liceo M.G. Agnesi Simonetta Rossi, con l'accompagnamento musicale al pianoforte del Maestro Federico Porcelli. Tra i brani che eseguirà anche un Notturno di Edvard Grieg. Seguirà al termine un rinfresco. Il 2019 segnerà la carriera extrascolastica della docente anche per la trasposizione teatrale del primo romanzo "A tutto tondo". L'adattamento drammaturgico è stato già scritto dalla stessa Di Guglielmo. La pièce sarà diretta da Loredana Riva.
Marco Pessina