Il gruppo alpini di Carnate al raduno di Mariano Comense

Anche Carnate all'appello tra l'imponente folla di penne nere a Mariano Comense. Sono quelle del 2° Raggruppamento ANA della Lombardia e dell'Emilia Romagna, che nell'ultimo fine settimana si sono raccolte a migliaia nella cittadina brianzola, per il maxi raduno delle sezioni delle due regioni.

Il gruppo di Carnate durante l'ammassamento in Piazza del mercato, prima dell'inizio della sfilata

Quasi completa la partecipazione dei gagliardetti della provincia, che hanno fatto gli onori di casa; una ventina le delegazioni che hanno aderito dalla sezione di Monza Brianza, tra cui anche un manipolo del Gruppo di Carnate. Un weekend all'insegna delle celebrazioni per un corpo militare di grande prestigio e tradizione, nell'anno oltretutto del centenario della fine della Grande Guerra, per un evento che ha intrattenuto qualcosa come 12mila militanti.

 La delegazione carnatese con il sindaco Daniele Nava con la fascia tricolore, al termine della sfilata

Una due giorni intensa, aperta il sabato con l'accoglienza del Labaro Nazionale dell'ANA, simbolo per eccellenza del corpo alpino, e proseguita con diversi momenti istituzionali, ad arricchire il programma d'eccezione: dall'alzabandiera all'incontro con le autorità comunali alla Santa Messa, fino al passaggio simbolico del testimone alla città che ospiterà il prossimo raduno del 2° Raggruppamento nel 2019, Piacenza, avvenuto con la consegna della "stecca" alla sezione piacentina.
M.L.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.