Trezzo: il ponte chiude per i tir sopra le 3,5 t. Stop chiesto dal sindaco, attende verifiche
Altra chiusura di un importante passaggio tra una sponda e l'altra dell'Adda, questa volta quantomeno parziale. Da quanto si apprende, il ponte di Trezzo chiuderà a partire da lunedì 8 ottobre ai camion che superano le 3,5 tonnellate.
Continunano le limitazioni ai ponti brianzoli, imposte in seguito alla chiusura del Ponte di Paderno. Il primo era stato quello di Brivio, passato al divieto di transito per mezzi pesanti da 45 a 40 tonnellate da un giorno all'altro. Sull'infrastruttura che collega Trezzo a Capriate, il milanese alla bergamasca, potranno perciò circolare giusto le automobili e i furgoni.

Il ponte che collega Trezzo a Capriate San Gervasio
Lo stop a bilici e autoarticolati è stato deciso nelle ultime ore, e in via provvisoria, dal sindaco trezzese Danilo Villa, il quale, secondo quanto è stato possibile apprendere, avrebbe chiesto rassicurazioni e informazioni più certe sulla tenuta della struttura, dati che ancora non avrebbe sotto mano e che avrebbe chiesto sostanzialmente alla Città Metropolitana e alla Provincia di Bergamo. Dati che servirebbero per capire quanto il ponte sia in grado di reggere l'innalzamento del transito (in particolare di automobili e pullman) dopo la chiusura del San Michele di Paderno. Sembrerebbe, oltretutto, che l'Amministrazione di Trezzo, insieme a quella di Capriate, abbiano avanzato una richiesta di rassicurazioni anche ad Autostrade per l'Italia, concessionaria dell'A4 Milano-Brescia e che quindi ha in capo il ponte autostradale poco distante dai centri abitati dei due Comuni.
