Cisl: contributi scolastici agli artigiani


Contributi per le spese scolastiche ai dipendenti delle imprese artigiane

I dipendenti delle imprese artigiane potranno usufruire di uno sconto sui libri scolatici Questo è possibile grazie ad Elba (Ente lombardo bilaterale dell’artigianato) e Wila (Welfare integrativo Lombardo dell’Artigianato).

«Elba – ci dice Massimo Bertarini – rappresentante sindacale di bacino per la bilateralità per conto della Cisl - offre un contributo per un importo massimo di 200 euro per l’acquisto dei libri scolastici per uno o più figli a carico che frequentano le scuole superiori. Wila, invece, offre 500 euro per l’acquisto di libri dei figli che devono affrontare l’esame di maturità e 400 per quelli iscritti al 2° anno di università. Ma il welfare dell’artigianato va oltre e offre aiuti anche ai dipendenti che vogliono studiare mentre lavorano. Wila garantisce un contributo di 500 euro per chi si iscrive alle scuole superiori, 400 per chi frequenta corsi triennali e 600 per corsi o diplomi di laurea».

Una bella opportunità per le famiglie, visti i costi elevati che oggi la scuola comporta.

E questi sono solo alcune delle opportunità che i dipendenti delle imprese artigiane hanno a loro disposizione.

Massimo Bertarini


«Grazie a Wila il fondo di Welfare e Sanarti, il Fondo di assistenza sanitaria integrativa dell’artigianato – continua Massimo Bertarini – vi sono grosse agevolazioni, per esempio, per l’assistenza domiciliare dei genitori , contributi per chi ha i genitori ricoverati in una RSA, sostegno alla maternità, rette asili nido cure ortodontiche per i figli ecc. Questi sono solo alcuni esempi  tra le tante opportunità di cui i dipendenti artigiani possono usufruire»
CISL MONZA BRIANZA LECCO
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.