Verderio: tradizionale Messa per la Madonna della Salette

Martedì 18 settembre, alle ore 20.30, tradizionale santa Messa alla Cascina La Salette, a Verderio, per ricordare l'apparizione della Vergine in terra di Francia nel lontano 19 settembre 1846.

Molti si chiedono il perché di questa immagine proprio a Verderio. Nel 1856, il conte Luigi Confalonieri che abitava nella villa in centro paese, volle costruire una cascina per i contadini e mettere al centro di essa un'immagine della Madonna.

La foto della prima statua alla cascina e l’ultima in piazza Annoni

Si confidò con suo cugino, priore del santuario carmelitano di Concesa (Trezzo sull'Adda), il quale gli suggerì di dedicarla appunto alla Vergine apparsa in Francia. La veggente intanto si era fatta suora carmelitana. Il conte andò in Francia e si fece descrivere tutti i particolari dell'apparizione e così fu possibile scolpire la prima statua della Madonna che fu portata poi a Verderio.

In questi 162 anni dall'apparizione, alla Madonna de La Salette sono state dedicate anche tante altre cappelle e chiese in Italia e in tutto il mondo.

Strano ma vero, l'ultima opera scultorea che rappresenta la Verdine è stata collocata su un muro di una casa di Piazza Annoni ancora a Verderio (ex Inferiore) e mercoledì 19 settembre prossimo, (alle ore 16.45), giorno dell'apparizione, don Rino Valente procederà alla benedizione dell'immagine e alla recita del santo Rosario. Alla cerimonia sono invitati tutti i fedeli del paese e del circondario.

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.