Busnago: le associazioni in festa insieme agli amici di Heyrieux
Come ogni anno sabato mattina le Associazioni di Busnago si sono ritrovate in Piazza Roma per celebrare la loro festa: è stato solo l'inizio di quella che sarà una settimana ricca di eventi, organizzati proprio dalle realtà del paese.
L'ottava Festa delle Associazioni ha però qualcosa in più rispetto alle altre edizioni: accanto ai cittadini busnaghesi, infatti, hanno assistito alla solenne cerimonia dell'alzabandiera anche i gemellati francesi di Heyrieux, che sono stati accolti venerdì sera dagli ospiti italiani in occasione del 20° anniversario del gemellaggio fra i due comuni.
VIDEO
Dopo che il drappo tricolore è stato innalzato sul pennacchio della piazza sulle note dell'Inno di Mameli, eseguito dal Corpo bandistico dell'oratorio San Luigi, ha preso la parola il Sindaco di Busnago Danilo Quadri: "Mi sembra doveroso rendervi omaggio e ringraziarvi" ha detto, rivolgendosi alle associazioni "incoraggiandovi a proseguire perchè senza di voi diventa molto difficile affrontare la quotidianità e diventa difficile da parte del Comune assolvere taluni servizi". Il Sindaco ha anche dato il benvenuto ai gemelli francesi: "vent'anni sono tanti, ma sono anche pochi: rappresenta sicuramente un primo passaggio, ma per andare avanti in questo gemellaggio ispirato da un profondo senso di amicizia".
il Sindaco Danilo Quadri e Don Eugenio Boriotti
La presidentessa del Comitato Gemellaggi di Busnago Alessia Brivio
Accanto a lui c'era Don Eugenio Boriotti, che si è presentato ai cittadini e alle associazioni: "È bellissimo potermi presentare anche alle associazioni, a tutti voi e che voi vi possiate presentare a me. Un bel momento di incontro e di amicizia per poter iniziare questo cammino insieme". Anche Daniel Angonin, il Primo Cittadino di Heyrieux, ha tenuto un breve discorso per ringraziare il comune di Busnago della calorosa ospitalità e per confermare lo stretto rapporto di amicizia che lega le due comunità: "è sempre un grande piacere venire a Busnago perchè vedo visi sorridenti, che accolgono sempre con grande amicizia". "Questo giorno sarà incentrato sull'importanza dell'amicizia, della fraternità e della solidarietà" ha continuato il "maire", per poi augurare a tutti una buona giornata.
"Dobbiamo sentirci molto orgogliosi perchè il nostro gemellaggio ha contribuito a rendere più forte l'Europa dalla sua base sociale, cioè dai suoi abitanti" ha aggiunto la presidentessa del comitato gemellaggi di Heyrieux, Françoise Bonnici "Tutto questo è stato possibile grazie a tutti quelli che hanno partecipato sempre ai diversi incontri che sono stati organizzati" ricordando anche i due Sindaci che hanno dato inizio al gemellaggio vent'anni fa -Gérard Thollot e Luigi Meazza-e i presidenti dei comitati predisposti allora in carica. La presidentessa del comitato gemellaggi di Heyrieux, Françoise Bonnici
Il Sindaco di Heyrieux Daniel Angonin
La festa è poi proseguita con un'esibizione degli Sbandieratori Torre dei Germani, mentre le diverse associazioni prendevano posto ai rispettivi stand informativi allestiti di prima mattina. Lì i volontari e i membri dei diversi enti si sono resi disponibili per far conoscere le proprie attività e iniziative sul territorio e accogliere possibili nuovi membri. Presenti dunque nella giornata a loro dedicata il Corpo Bandistico Oratorio San Luigi, l'Avis, Aido, gli Sbandieratori Torre dei Germani, l'Associazione Volontari Trasporto Disabili, Busnago Soccorso Onlus, il Gruppo Culturale "Giovanni da Busnago", il Gruppo Scout Busnago, il Comitato Gemellaggi, l'Associazione Nazionale Alpini, l'A.C.D. Busnago, Oratorio San Luigi Busnago Calcio, gli A...mici della biblioteca, il Gruppo fotografico Duepuntozero, la Compagnia teatrale Scaenici '74 di Busnago, la Proloco, K.S.T. "Karate Shotokan Tradizionale", la protezione Civile di Busnago, l'Associazione l'Isola e il Gruppo Acquisto Solidale.
Federica Frigerio