Scuola: nominati i presidi 'reggenti'. Conferme per Crippa a Merate, Scola a Olgiate, Moro a Brivio. Cassonello arriva a Cernusco

A meno di due settimane ormai dall'avvio del nuovo anno scolastico, sono stati resi noti quest'oggi dall'ufficio scolastico regionale i nomi dei presidi ''reggenti'', che andranno cioè ad assumere la direzione delle scuole lecchesi rimaste sino ad oggi senza una guida ''fissa'' e che per i prossimi mesi dovranno fare a meno di un dirigente titolare.

Renato Cazzaniga (reggente a Cremeno, titolare al CPIA Lecco), Luisa Zuccoli (reggente
a Calolzio, titolare a Mandello), Maria Luisa Montagna (reggente a Premana, titolare a Bellano)
e infine Carlo Cazzaniga (reggente al Parini, titolare al Medardo Rosso-Bovara di Lecco)

Parecchie le conferme. A cominciare da Merate dove Dario Crippa continuerà a dirigere l'istituto comprensivo della città, affiancando a questa reggenza l'incarico che lo vede ormai da più di tre anni alla testa delle scuole primarie e medie di Missaglia e Monticello. A Colico ha rinnovato il proprio impegno presso il locale istituto comprensivo Catia Baroncini, dirigente anche dell'istituto superiore Marco Polo, con sede della medesima cittadina dell'alto lago; Maria Luisa Montagna è stata confermata nel suo ruolo di reggente a Premana (oltre che preside del comprensivo di Bellano), mentre a Cremeno ci sarà ancora Renato Cazzaniga. Il dirigente del CPIA di Lecco proseguirà infatti l'esperienza di reggente del locale comprensivo. Tutto come lo scorso anno anche a Calolziocorte con Luisa Zuccoli (titolare a Mandello) che sarà di nuovo reggente delle scuole pubbliche del paese, ma anche di Erve, Vercurago, Torre de' Busi e Monte Marenzo; Sabrina Scola, titolare all'istituto superiore Rota di Calolziocorte, ha deciso di proseguire l'esperienza avviata quattro anni fa al comprensivo di Olgiate, che continuerà a dirigere per un altro anno scolastico almeno, ma nel ruolo di reggente.

Domenico Rosa (reggente comprensivo Oggiono e titolare a Cassago), Dario Crippa (reggente al
comprensivo Merate e titolare a Missaglia) e Anna Maria Beretta (reggente all'ics di Casatenovo, titolare al Greppi)


Nessuna novità nemmeno all'istituto Parini di Lecco, dove resterà Carlo Cazzaniga - già preside del Bovara-Medardo Rosso - nè al comprensivo di Galbiate: Simona Anna Toffoletti, titolare al Puecher di Erba, ha rinnovato la propria disponibilità alla reggenza, così come hanno fatto Stefania Perego (da anni preside a Molteno) per il comprensivo di Valmadrera e Orsola Moro (titolare a Bosisio) a Brivio. Quest'ultima aveva raccolto il testimone nel corso dell'anno scolastico 2017/18 dal predecessore Tiziano Secchi.

Da sinistra i presidi reggenti Manuela Campeggi (Fumagalli di Casatenovo e titolare al Viganò), Orsola Moro
(comprensivo Brivio e titolare a Bosisio) e Sabrina Scola (comprensivo Olgiate Molgora e titolare al Rota di Calolzio)

Accanto a queste conferme non mancano però alcune novità, che riguardano soprattutto l'area meratese, ma anche il casatese-oggionese. Antonio Cassonello - reduce da un'esperienza estera - è tornato al liceo scientifico Agnesi di Merate e affiancherà a questo incarico la reggenza dell'istituto comprensivo di Cernusco. Manuela Campeggi invece, preside titolare all'istituto Viganò - e per due anni guida anche del vicino scientifico - assume la reggenza del Fumagalli di Casatenovo che saluta dopo anni Alessandro Fumagalli, pronto ad una nuova esperienza alla guida del comprensivo di Renate, appena fuori provincia.

Simona Anna Toffoletti (reggente a Galbiate, titolare alla Puecher di Erba), Angelo De Battista (reggente
all'ics Falcone e Borsellino, titolare al Badoni) e Stefania Perego (reggente a Valmadrera, titolare a Molteno)

A subentrare a Corrado Del Buono, per tre anni preside al comprensivo di Casatenovo - e trasferitosi a Portorecanati, nelle Marche - sarà invece una vecchia conoscenza dell'istituto: Anna Maria Beretta, per anni guida della scuola e oggi dirigente titolare all'ISS Greppi di Monticello. Nell'anno scolastico 2018/19 ci saranno due presidi non titolari in tutte le scuole di ogni ordine e grado presenti sul territorio di Casatenovo: una situazione decisamente inedita per la cittadina, punto di riferimento per il circondario.

Corrado Del Buono (ex dirigente dell'ics di Casatenovo, trasferitosi nelle Marche), Antonio Cassonello
(reggente al comprensivo di Cernusco, titolare all'Agnesi) e Alessandro Fumagalli (uscente al Fumagalli, oggi all'ics di Renate)


Al comprensivo di Oggiono arriva invece Domenico Rosa, da oltre dieci anni preside nelle scuole di Cassago e Cremella e ora pronto a cominciare una nuova (doppia) avventura, così come il collega Angelo De Battisti, guida dell'istituto Badoni di Lecco, che diviene reggente anche del comprensivo Falcone e Borsellino, con plessi in città e a Pescate, guidato nelle ultime settimane del precedente anno scolastico proprio da Rosa.

Per visualizzare le assegnazioni sul sito dell'ufficio scolastico regionale CLICCA QUI
G. C.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.